1

borgosesia

BORGOSESIA 06-05-2020 Attività stremate dopo

 

il lungo lock down, tante famiglie in difficoltà e la fatica a riprendere il corso della vita e dell’economia, interrotto bruscamente alla seconda settimana di marzo. Il quadro della situazione accomuna Borgosesia a molte altre città italiane, ma qui a fare la differenza è il giovane Sindaco, Deputato della Repubblica, Paolo Tiramani , che ha attivato tutti gli uffici comunali ed in pochi giorni ha messo in piedi, con la sua Giunta, un piano dettagliato per dare sostegno e respiro alle attività cittadine.
Di che si tratta? E’ Tiramani stesso a spiegare: «E’ un piano di rilancio per la nostra città, che va a sostenerecittadini ed attività, declinandosi in diverse iniziative per le quali abbiamo stanziato circa mezzo milione di euro - dice il Sindaco - frutto di avanzo di amministrazione, risparmi ottenuti con la gestione oculata di diverse iniziative, contributi ministeriali e risorse provenienti dalle Fondazioni. Preso atto della disponibilità, abbiamo valutato quali fossero i fronti di maggior necessità, ed abbiamo stilato un progetto ben articolato, che lunedì 4 maggio abbiamo presentato con successo alle opposizioni: in attesa della ratifica ufficiale, che avverrà nel Consiglio Comunale di lunedì 11 maggio, hanno approvato unanimemente tutte le nostre proposte, e di questo ringrazio ciascuno di loro: la collaborazione in questi momenti è fondamentale».
Quali sono i contenuti di questo, che potrebbe essere definito PIANO TIRAMANI?
Per le famiglie: un nuovo BONUS SPESA, per il quale sono stati stanziati fondi di importo uguale a quello dei fondi governativi, quindi ulteriori 70 mila euro, che saranno distribuiti sulla base di un bando ad hoc; PIANO SCUOLA: progetti di assistenza e centri estivi, con un investimento di 100mila euro; ASSISTENZA PSICOLOGICA GRATUITA con programmi ad hoc per chi ne abbia la necessità;
Per gli esercizi commerciali: SEMESTRE BIANCO PER LA TARI per tutti quegli esercizi che hanno dovuto fermare completamente l’attività durante il periodo del lock down. La bolletta del 2 dicembre sarà di saldo e conguaglio, quindi le rate precedenti non dovute saranno detratte dal saldo finale; ABOLIZIONE PARCHEGGI BLU fino al I Ottobre: saranno tutti trasformati in parcheggi bianchi, con indicazione del tempo di sosta consentito (2 h, 1h, 30 min).
Per le attività di ristorazione: per tutto il 2020 sarà ABOLITA la COSAP (plateatico) e sarà offerta la possibilità di ampliare a titolo gratuito gli spazi esterni.
Per le Associazioni: ABOLIZIONE CANONI PALESTRE COMUNALI (Gagliardini e Scuole Elementari) per tutto il 2020.
Per tutti: sarà potenziata la SANIFICAZIONE su tutto il territorio cittadino, in modo da tutelare la salute pubblica.

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.