VERCELLI – 30-10-2019 – A Vercelli
una tavola rotonda sulle cure palliative: l’appuntamento è all’interno del ciclo dedicato al tema promosso da Rete oncologica di Piemonte e Valle d’Aosta nelle varie province del territorio.
L’incontro si terrà giovedì 7 novembre alle 17.30 alla Cripta di Sant’Andrea (via Galileo Ferraris 116) ed avrà come titolo “Le cure palliative: cosa sono, quando servono”. Si tratta di una delle prime iniziative del neonato Centro di promozione cure palliative che, all’interno della Rete oncologica di Piemonte e Valle d’Aosta, ha iniziato un lavoro di informazione e sensibilizzazione.
“L’obiettivo è far crescere tra la popolazione la conoscenza e la cultura per questo tipo di terapie, nate per alleviare le sofferenze” scrivono dalla Fondazione Edo ed Elvo Tempia, che è tra le associazioni che fa parte della Rete forte dell’esperienza maturata sul campo fin dal 1998. Da allora di strada ne è stata percorsa molta e Asl Vercelli ha affidato alla Fondazione Tempia la gestione dell’unico centro per le cure palliative di pazienti oncologici della provincia: l’hospice Casa Tempia di Gattinara.
Alla tavola rotonda di Vercelli (l’ingresso è libero) parleranno: Alessandra Silvia Galetto, responsabile della struttura semplice di cure palliative di Asl VC; Tina Caltavuturo, medico dell’hospice Casa Tempia; la coordinatrice e il collaboratore infermieristico della stessa struttura Anna Caneparo e Roberto Giorgio e la psicologa Francesca Ricca. Modera il direttore generale della Fondazione Tempia Pietro Presti, mentre le conclusioni sono affidate al direttore della Rete oncologica Oscar Bertetto.