1

 

varallo scuola barolo a

VARALLO 15-9-2025  L’Amministrazione comunale si felicita e complimenta con l’IIS V. Lancia di Borgosesia, nella persona del dirigente scolastico Prof. Carmelo Profetto, per lo straordinario traguardo raggiunto dalla Sezione Scuola Barolo di Varallo: con quest’anno scolastico 2025/2026, infatti, essa giunge al quinto anno di vita e a giugno condurrà al diploma di maturità professionale di “Artigiano del legno - Industria e Artigianato per il Made in Italy” i primi studenti che iniziarono questo percorso di studi nell’anno scolastico 2021/2022. Diplomati che avranno alte probabilità di trovare subito lavoro: ci sono realtà che ne attendono da tempo il termine degli studi. Inoltre anche quest’anno le iscrizioni alla classe prima hanno superato la ventina!

Si tratta di un percorso di studi molto raro in Italia e sostanzialmente unico in Piemonte, che attira anche studenti dal Vercellese e dalle Province limitrofe di Biella, Verbano-Cusio-Ossola e Novara, i quali necessitando di soggiornare a Varallo in settimana ricevono dal Comune una borsa di studio fino a € 2.925 a testa all’anno, a copertura del 60% delle spese di vitto e alloggio presso Villa S. Maria.

La Scuola Barolo, anche nel nome, guardando al futuro intende porsi nel solco della straordinaria tradizione artigianale e artistica nel settore del legno che caratterizza la Valsesia e che tanto deve al marchese Carlo Tancredi Falletti di Barolo, il quale il 2 gennaio 1838 fondava il Laboratorio di scultura in legno di Varallo.

Grazie dunque a tutti coloro che hanno reso possibile questa rinascita, avvenuta quando Eraldo Botta era Presidente della Provincia di Vercelli: alle famiglie e ai giovani che hanno scommesso in questo percorso, al dirigente scolastico che l’ha fortemente voluto assieme al Prof. Roberto Multone, ai docenti che con impegno e passione accompagnano quotidianamente gli studenti, agli assistenti di laboratorio, al personale amministrativo e ATA, a chi si occupa della promozione sui media, alla Provincia di Vercelli che supporta la Scuola Barolo ed il Comune per superare le difficoltà che si incontrano nel percorso.

Buon anno scolastico a tutti!

IL SINDACO

Arch. Pietro Bondetti

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.