1

biella citta studi

 

 

BIELLA 05-09-2024 Proseguire gli studi dopo la terza media è un passo cruciale per costruirsi un futuro lavorativo solido e gratificante: interrompere gli studi troppo presto, infatti, può limitare non poco la propria carriera professionale, precludendo la possibilità di acquisire competenze indispensabili nel mondo attuale, dove la specializzazione è sempre più richiesta.

Dalla scuola al lavoro, ecco l’offerta formativa gratuita di Città Studi

L’offerta formativa di Città Studi dedicata ai giovani rappresenta un’ottima alternativa per chi desidera imparare un mestiere e inserirsi rapidamente nel mondo del lavoro. Essa si compone di due percorsi completamente gratuiti.

Operatore informatico

Da una parte il nuovo corso Operatore Informatico che è orientato a chi vuole intraprendere una carriera nel mondo del digitale. Esso forma gli allievi su aspetti fondamentali come la gestione delle reti informatiche, lo sviluppo di software e l’assistenza tecnica. In un’epoca in cui la tecnologia pervade ogni aspetto della nostra vita, le competenze informatiche saranno sempre più richieste, non solo nel settore IT, ma in ogni ambito professionale. Saper risolvere problemi tecnici, gestire sistemi informatici complessi e sviluppare soluzioni digitali sono infatti abilità che possono aprire molte porte nel mondo del lavoro.

Operatore delle produzioni alimentari

Dall’altra parte il già consolidato corso Operatore delle Produzioni Alimentari, che offre una preparazione approfondita e specifica nel settore alimentare: durante le lezioni, infatti, gli studenti apprenderanno le tecniche di trasformazione degli alimenti, nonché i metodi di conservazione e confezionamento dei prodotti. Questa formazione pratica è altamente richiesta in vari contesti, come ristoranti, pasticcerie, panifici e gastronomie, dove qualità e sicurezza alimentare sono di primaria importanza. Quest’anno è previsto anche il nuovo orientamento di sala bar o che a quello di cucina.

Iscrizioni sino a fine settembre

L’inizio di entrambi i percorsi è alle porte ma sarà possibile iscriversi sino a fine settembre.

Per maggiori informazioni, è possibile contattare Città Studi al numero 015 8551111, inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., oppure visitando il sito web www.cittastudi.org.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.