1

santhia polisportiva

 

SANTHIA' 04-09-2024  Fervono i preparativi per la 21ma edizione della Festa dello Sport della Città di Santhià.
La manifestazione, che come ogni anno raduna tutte le associazioni sportive della città e dei paesi limitrofi, anche quest’ anno vedrà più di venti società sportive scendere in campo, sabato 14 settembre.
La giornata clou di sabato, verrà anticipata dalla serata “Uno sportivo tra noi”, visto il grande successo dello scorso anno. Una serata, ospitata dallo  Spazio Eventi, nella quale uno sportivo che eccelle nelle sue attività ci porterà con sé nel suo mondo, facendoci conoscere nuove attività sportive o comunque aspetti inediti di attività che già conosciamo.
“Per lo sportivo di quest’anno abbiamo pensato ad un atleta non agonista, del territorio, che svolge attività certamente affascinanti ma che forse pochi di noi conoscono nel dettaglio, e che qualche mese fa ha fatto clamore portando a compimento una via di arrampicata tra le più dure d’Europa!” commenta l’ Assessore Alessandra Ferragatta.
Si parlerà quindi di attività sportive di montagna, venerdì 13 settembre, e a farlo sarà Marco Ghisio, atleta non agonista che è uscito alla ribalta ad aprile di quest'anno per aver scalato il tiro in fessura: Greenspit. Si tratta di una storica fessura in Valle Orco, che solo pochi big al mondo sono riusciti a portare a compimento e per questo motivo, molti giornali di settore ne hanno annunciato la notizia con il titolo “l'impiegato di Greenspit”, perché come anticipato, Marco non è atleta professionista, ma si dedica alle sue
attività durante il tempo libero da lavoro e famiglia.

Durante la serata verrà proiettato in anteprima il documentario “l’impiegato di Greenspit”, realizzato da un nuovo studio creativo presente in città in cui verranno narrati passo passo, gli sforzi di Marco per arrivare al successo.
“Nella serata ripercorreró, non solo l'incredibile scalata di Greenspit, ma farò un excursus di tutte le attività che pratico in montagna: dall'arrampicata, all’ ice climbing, al sempre caro escursionismo, per arrivare alle grandi pareti dell'alpinismo e al puro divertimento dello sci alpinismo. Ringrazio sin da ora l'Amministrazione Comunale che mi sta dando questo spazio per fare conoscere queste mie attività.
Il 2024 è stato di certo un anno di grandi soddisfazioni, infatti ho avutol'onore di entrare a far parte del CAI Accademico, la massima espressione alpinistica del Club Alpino Italiano a cui spero di dare il mio contributo.” commento Marco Ghisio
Proprio perché si parlerà di montagna, l’ Amministrazione Comunale, ha avviato una collaborazione con il Cai di Vercelli, nella persona di Chiara Monopoli e di tutto il suo direttivo, per cui sabato pomeriggio ci sarà una vera e propria torre d’arrampicata per far provare l’ebrezza della scalata a grandi e piccini.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.