1

borgosesia citta

 

BORGOSESIA 25-06-2024 Ventiquattro posti in più ed un nuovo edificio per aule e servizi
dell’Asilo Nido di Borgosesia: con i fondi PNRR il Comune di Borgosesia riuscirà a dare una risposta
alle tante domande delle famiglie con bambini piccoli, che ogni anno eccedono di 30-40 unità
l’attuale disponibilità.
«Siamo riusciti a cogliere “al volo” un avviso pubblico PNRR – spiega il Sindaco Fabrizio Bonaccio
– che ci ha permesso di scalare la graduatoria iniziale per i bandi e di ottenere un finanziamento
di 576mila euro che ci consentirà di effettuare questa importante operazione. Entro il 31 ottobre
aggiudicheremo i lavori per la costruzione, che dovrà essere completata entro il 31 marzo 2026,
di un nuovo edificio di 250 mq in Via Fornace, adiacente all’esistente su un terreno di proprietà
comunale, che avrà caratteristiche moderne in tema di tutela ambientale e risparmio energetico,
che ci consentirà di accogliere 24 bambini in più rispetto ad oggi».
Il finanziamento statale prevede un cofinanziamento del Comune pari a 144mila euro, per un
investimento totale di 720mila euro: «Sono molto orgoglioso di questa nuova progettualità –
aggiunge il primo cittadino – perché è qualificante per Borgosesia, seconda città della provincia di
Vercelli, e identifica l’impostazione di lavoro di questa amministrazione, che vuole investire sul
futuro: nuovi posti all’asilo nido sono un servizio determinante per le famiglie giovani, sono una
scelta istituzionale a supporto della natalità. Oggi – continua il Sindaco - molte giovani coppie non
mettono al mondo bambini perché non hanno supporti per la gestione dei piccoli: il nostro
Comune vuole che queste famiglie sappiano che a Borgosesia le istituzioni sono al loro fianco
per dar loro la possibilità di lavorare e gestire serenamente i loro bambini. L’asilo, insieme alla
sanità ed ai trasporti sono elementi essenziali del welfare cittadino – aggiunge Fabrizio Bonaccio -
su cui la nostra amministrazione investe con convinzione nell’ottica di contrastare il calo
demografico».

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.