1

REGIONE PALAZZO GRATTACIELO

PIEMONTE - 17-4-2024 -- Secondo l’art. 123 della Costituzione, ciascuna Regione ha uno statuto che, in armonia con la Costituzione, ne determina la forma di governo e i principi fondamentali di organizzazione e funzionamento.
Lo statuto è approvato e modificato dal Consiglio regionale con legge approvata a maggioranza assoluta dei suoi componenti, con due deliberazioni successive adottate ad intervallo non minore di due mesi. Per tale legge non è richiesta l’apposizione del visto da parte del Commissario del Governo. In ogni Regione, lo statuto disciplina il Consiglio delle autonomie locali, quale organo di consultazione fra la Regione e gli enti locali.
Dunque lo Statuto regola l’intero apparato regionale e il suo funzionamento, nonché l’elezione dei rappresentanti regionali. Una nota curiosa è prevista nell’ultimo comma dell’art. 122 della Costituzione che prevede che il Presidente della Giunta regionale, salvo che lo statuto regionale disponga diversamente, è eletto a suffragio universale e diretto. In pratica, lo Statuto regionale può anche, al contrario, prevedere che il Presidente della regione non venga eletto a suffragio universale e diretto, ma con altro metodo altrettanto legittimo (attualmente non esistono casi di mancata elezione diretta).
Diverso è il caso degli statuti delle regioni a Statuto speciale (Friuli-Venezia Giulia, Sardegna, Sicilia, Trentino-Alto Adige/Südtirol e Valle d’Aosta/Vallée d’Aoste) che sono a tutti gli effetti leggi costituzionali (art. 116 Costituzione), cioè leggi che sono addirittura superiori alle leggi ordinarie. Hanno potenzialmente lo stesso contenuto degli altri statuti, ma in quanto leggi costituzionali sono superiori alle leggi che normalmente approva il Parlamento e per modificare tali statuti è necessaria una legge costituzionale con il procedimento aggravato previsto dalla stessa Costituzione all’art. 138.


Carlo Crapanzano

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.