1

stecco alessandro

 

VERCELLI 25-05-2024 Un nuovo apparecchio, da 1,5 tesla, che consente di effettuare indagini diagnostiche di alto livello, che evita a molti pazienti di doversi rivolgere ad altri centri ospedalieri. Oltre ad avere un tunnel largo, è pensata per offrire il massimo comfort al paziente, anche pediatrico.

È in dotazione alla Radiodiagnostica dell’ospedale di Vercelli, diretta dal professor Alessandro Stecco. La risonanza, del valore di 914.000 euro acquistata con fondi PNRR, è andata a sostituire quella precedente dopo 22 anni di attività e consente di effettuare fino a 25 prestazioni al giorno.

È stata presentata alla stampa mercoledì 22 maggio. Alla conferenza, oltre al Direttore generale Eva Colombo, al Direttore sanitario Fulvia Milano e al professor Stecco, è intervenuto anche il professor Gianluca Gaidano, presidente della Scuola di Medicina dell’Università del Piemonte Orientale. L’Asl Vercelli, infatti, accoglie per i tirocini formativi gli studenti del Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia dell’Upo e di altri atenei.
L’apparecchiatura permette di analizzare con estremo dettaglio anatomico e capacità di identificare patologia in tutti i distretti singoli o apparati, oltre che acquisire immagini per analizzare tutto il corpo simultaneamente. In particolare, le maggiori applicazioni già avviate in questi ultimi due mesi sono in ambito Oncologico, Cardiaco (in corso formazione sul campo e percorso di implementazione di tutti gli esami Cardio RM e Cardio TC, durante l’estate) e NeuroVascolare grazie alle nuove potenzialità tecniche e tramite un percorso di formazione del personale medico e tecnico, in collaborazione con centri di riferimento.

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.