1

 

dago angelo

 

 

BORGOSESIA 24-0-2024 Sarà ratificato lunedì dalla Giunta Regionale l’accordo tra i Medici di Famiglia e la Regione Piemonte per il contratto integrativo regionale, che contiene una grande novità, con ripercussioni importantissime sugli studi medici e sui cittadini: le AFT.
Di che si tratta? L’acronimo sta per Aggregazioni Funzionali Territoriali, e che i medici di famiglia
verranno raggruppati su base territoriale, allo scopo di creare dei centri operativi per tutto l’arco
della giornata, fino alle 20 (orario in cui “attacca” la guardia medica) dove i cittadini potranno
sempre trovare un medico a loro disposizione. Le AFT sono previste dalla legge già da una decina
d’anni, ma le associazioni sindacali dei medici di famiglia hanno sempre opposto una dura
resistenza, che finalmente (almeno in Piemonte) è stata superata, anche con l’obiettivo di ridurre
sensibilmente gli accessi al Pronto Soccorso. I servizi erogati dalle AFT saranno di vario genere:
prevenzione, vaccinazioni, trattamento cronicità, diagnostica di primo livello e cure domiciliari.
«Sono davvero soddisfatto di questo risultato – commenta il Presidente di Unione Montana
Valsesia, Francesco Pietrasanta – che riveste una importanza straordinaria soprattutto per
territori come la nostra Valsesia: ringrazio in particolare il nostro Consigliere Regionale Angelo
Dago, che ha lavorato insieme al collega di partito Alessandro Stecco (Presidente della
Commissione Sanità) portando all’attenzione le esigenze delle aree montane come la nostra, che
conosce molto bene. A questo punto – continua Pietrasanta – mi auguro che questa iniziativa,
unita agli incentivi per i medici previsti dal Disegno di Legge sulla montagna, possano risolvere
l’annoso problema dei medici di famiglia sul nostro territorio, garantendo a tutti un’assistenza
puntuale e rassicurante».

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.