VARALLO 19-05-2024 Incontro partecipato quello che si è tenuto la scorsa settimana a Villa Virginia, sede dell’Unione montana Valsesia, con l’eurodeputato Alessandro Panza: «Abbiamo potuto apprendere le caratteristiche del disegno di legge sulla montagna, attualmente in discussione – spiega il presidente Francesco Pietrasanta – che ci è stato illustrato con dovizia di particolari ed una lettura molto attenta alle esigenze specifiche del nostro territorio».
All’incontro hanno partecipato stakeholders di diversa estrazione, dai rappresentanti delle pubbliche amministrazioni al mondo della scuola, dagli esponenti della società civile alle fondazioni del territorio: i 23 articoli di cui si compone il disegno di legge (attualmente in discussione alla Commissione Affari costituzionali del Senato) riguardano molto da vicino la realtà del nostro territorio, quindi, per tutti è molto importante conoscerne i contenuti per poter poi operare in modo proficuo per il futuro della Valsesia.
«In attesa che si completi l’iter parlamentare – commenta Pietrasanta – abbiamo potuto appurare come gli estensori del disegno di legge abbiano piena consapevolezza delle esigenze dei territori di montagna, per i quali stanziano fondi importanti, si parla di un miliardo di euro per i prossimi 10 anni. Fondi per poter attivare incentivare settori vitali come la sanità, le scuole, l’assetto demografico, l’agricoltura».
Tra i punti illustrati da Alessandro Panza, particolare attenzione hanno richiamato le norme che riguardano la sanità: «Più volte io stesso ho sollecitato le autorità nazionali a prevedere incentivi al personale della sanità che accetta di lavorare nei territori montani – commenta ancora Pietrasanta – e apprezzo molto che alcuni articoli del Ddl contengano proprio questa opportunità, così come ritengo fondamentali gli incentivi previsti per gli insegnanti che lavorano nelle scuole di montagna. Incentivi a livello fiscale sono previsti per il settore agricolo – aggiunge il Presidente – ed anche in questo caso come Unione Montana ci troviamo pienamente in linea con le previsioni del legislatore».