1

dago angelo

 

VERCELLI 19-05-2024 Pulire il letto dei fiumi per tutelare il territorio, custodire l’ambiente, garantire a cittadini infrastrutture adeguate e sicure: questi i fronti di massimo impegno per Angelo Dago.
Dopo l’alluvione del 2000 il consigliere regionale si è impegnato a fondo per garantire sicurezza al territorio, muovendosi su più fronti: la cura dei fiumi ed il disalveo programmato, la catalizzazione di fondi per la tutela idrogeologica e la concentrazione di investimenti per il ripristino delle infrastrutture.
«La pulizia degli alvei, che era stata pressoché bloccata nel recente passato, nella legislatura che si sta concludendo è tornata ad essere una pratica fondamentale per la tutela del territorio – spiega il consigliere Dago - in collaborazione con gli assessori competenti e con il Governatore Cirio, mi sono impegnato a fondo per l’introduzione strumenti normativi innovativi, che hanno consentito di riattivare gli interventi di pulizia dei letti dei fiumi, mettendo in sicurezza zone dove da molti anni si attendeva di poter intervenire per tutelare gli abitanti da eventi alluvionali. Abbiamo introdotto un modello agile, a zero burocrazia, che ha reso più semplice per le aziende rendersi disponibili per rimuovere gli accumuli di ghiaia dal letto dei corsi d’acqua: grazie a questo sistema – aggiunge – abbiamo potuto già vedere realizzati molti interventi, visto che le ditte ricevono immediatamente le concessioni e possono iniziare subito i lavori». Il frutto di questo lavoro è che il Vercellese è stato uno dei territori piemontesi dove la pulizia degli alvei ha avuto maggiore impatto: «Come Presidente della commissione Ambiente – spiega il consigliere – nei cinque anni passati mi sono impegnato affinché si attivassero bandi per il disalveo: abbiamo iniziato con un bando annuale, siamo passati a due e ho avuto garanzia che il numero dei bandi aumenterà, in modo da poter attivare sempre più cantieri per la pulizia dei letti dei fiumi».

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.