3-5-2024 -- Le scuole sedi di elezione sono state oggetto di attenzione da parte del ministero dell’Interno per l’organizzazione della loro chiusura.
Con una circolare del 15 aprile 2024, n. 19962, il ministero ha precisato che si vota sabato 8 giugno dalle ore 15 alle ore 23 e domenica 9 giugno dalle ore 7 alle ore 23.
In particolare, lo scrutinio delle schede per l’elezione al Parlamento europeo inizierà già domenica 9 giugno dopo la chiusura del voto. Nel caso si voti anche per le regionali e/o per le comunali, il relativo scrutinio inizierà lunedì 10 giugno dalle ore 14 in poi (prima le regionali e poi le comunali).
Conseguentemente, per permettere un corretto svolgimento delle operazioni preliminari al voto (montaggio delle cabine elettorali e insediamento dei componenti di ciascun seggio elettorale), il ministero dell’Interno ha deciso che tutte le sedi scolastiche in cui si svolge il voto, siano messe a disposizione già dal pomeriggio di giovedì 6 giugno e sino all’intera giornata del 10 giugno, tranne che si voti anche per le regionali (come in Piemonte) e, in questo caso, sino all’intera giornata dell’11 giugno.
Sono salve le ipotesi di diverse intese in sede locale (di difficile accadimento).
Dunque, in Piemonte, gli edifici scolastici sedi di votazione chiuderanno dal pomeriggio di giovedì 6 giugno fino all’intera giornata di martedì 11 giugno.
I Dirigenti Scolastici dovranno opportunamente comunicare a tutto il personale scolastico e alle famiglie degli studenti il contenuto della Circolare 19962 del 15 aprile 2024.
Carlo Crapanzano