BORGOSESIA 2-05-2024 Dopo il grande successo a Crescentino, “A spasso nei borghi – Cultura e natura nelle terre d’acqua” – attività di promozione dei paesi compresi nell’area territoriale dei ‘Borghi delle vie d’acqua’, organizzata dall’Ecomuseo delle Terre d’Acqua della Provincia di Vercelli in collaborazione con la Strada del Riso Piemontese di qualità – nel mese di maggio farà tappa a Fontanetto Po.
L’appuntamento è previsto per sabato 11 maggio con partenza alle ore 15 da piazza Garibaldi, la piazza antistante il Palazzo Municipale.
Ad accogliere i partecipanti vi sarà il sindaco di Fontanetto Po, Riccardo Vallino, affiancato dagli organizzatori del percorso e la guida Anna Maria Bruno.
La camminata, dopo una sosta nei pressi della casa di Giovanni Battista Viotti, prevede uno speciale incontro con gli attori-animatori Giuseppe Cardascio e Salvatore Varvaro, dell’associazione “La Bottega Teatrale”, maestri, costruttori e animatori del Teatro di Figura (marionette, pupazzi,
burattini, ombre e tutto ciò che è oggetto inanimato).
La seconda tappa del pomeriggio ha quale obiettivo la visita della piccola chiesa romanica di S.
Sebastiano posta ai margini dell’abitato. Si tratta dell’antica parrocchiale del paese, nelle cui pareti
interne si trovano tracce di affreschi databili a partire dalla metà del Quattrocento.
Il pomeriggio si concluderà nel luogo più iconico di Fontanetto Po, l’antica riseria-mulino di San
Giovanni. Accolti dal dinamico proprietario, Mauro Gardano, i partecipanti potranno conoscere la
storia di questa ‘fabbrica’ della lavorazione del riso, i cui macchinari ancora oggi si azionano con la
forza motrice dell’acqua, destando sorpresa e meraviglia nei visitatori.