BORGOSESIA 30-04-2024 Sarà pubblicata a giorni l’ordinanza del Comune sul tema della lotta
alle zanzare che, come ogni anno, prende il via in primavera per contenere l’invasione degli
insetti nei mesi più caldi: «Anche quest’anno ci affidiamo agli esperti – spiega la Vicesindaco
Eleonora Guida – che hanno rilevato che, visto il clima mite che ha caratterizzato l’inverno,
prevedono un’annata molto favorevole alle zanzare. Per non farci cogliere impreparati, abbiamo
inoltre emanato un’apposita ordinanza – aggiunge - che contiene le indicazioni per la cittadinanza,
affinché anche da parte loro mettano in atto tutte le pratiche necessarie per limitare la
proliferazione delle zanzare sul territorio comunale».
Nello specifico, i tecnici del Centro Operativo per la lotta alle zanzare – Biellese, Alto Vercellese
ed Eporediese sono già attivi con le prime attività, che consistono nella ricerca di focolai di specie
di particolare interesse sanitario, come l’ormai conosciuta zanzara tigre e le specie di più recente
ingresso sul territorio, ossia la zanzara giapponese e coreana. Le ispezioni dei tecnici riguardano i
siti a maggior rischio, dalle aree cimiteriali alle aziende florovivaistiche. L’ordinanza predisposta
dal Comune è rivolta ai cittadini ed agli amministratori condominiali e chiede collaborazione
affinché si evitino comportamenti che possano favorire la proliferazione delle zanzare.
Ai privati, si chiede di evitare di abbandonare contenitori in cui si possa raccogliere acqua piovana,
di trattare l’acqua stagnante nei tombini di raccolta delle acque meteoriche delle abitazioni con
prodotti naturali a bassa tossicità con efficacia larvicida, di riempire i contenitori di fiori (es. nei
cimiteri) con sabbia o argilla espansa; di trattare l’acqua di fontane o laghetti ornamentali privati,
specie animali larvivore ed insettivore; di favorire la nidificazione di uccelli predatori degli insetti
molesti (rondini, balestrucci, rondoni, pipistrelli) o di anfibi e gechi; di favorire la presenza, sui
balconi e nei giardini, di essenze aromatiche come lavanda, menta, rosmarino, timo, geranio e
citronella.