BORGOSESIA-26-04-2024-- Celebrato anche a Borgosesia il 25 aprile, la festa in ricordo della liberazione dal nazifascismo.
Al mattino a partire dalle 9.30 è iniziato il corteo dai giardini Lea Schiavi facendo la prima tappa ad Aranco dove si sono commemorati i caduti con una corona d’alloro, quindi ci si è diretti alla Torre Campanaria e poi si è fatto ritorno alla piazza davanti il Municipio per ricordare i caduti e per le orazioni ufficiali. La festa è stata accompagnate dalle musiche dell’orchestra fiati Città di Borgosesia e dai canti partigiani dei ragazzi delle scuole elementari e medie.
Sandro Orsi dell’Anpi ha ricordato i sacrifici dei partigiani nel combattere i nazisti, il Sindaco Bonaccio ha fatto riflettere su quanto sia delicata la pace e la libertà e di come sia importante tramandare la memoria storica, Gaspara Paietta ha ricordato i numerosi caduti e ha ripercorso la storia della resistenza in Valsesia fatta non solo di eroismo ma anche di piccoli atti come il rifiutare la tessera del fascio e l’ascoltare radio Londra.
Federico Zancaner