1

bignami galeazzo

 

BORGOSESIA 17-04-2024 Appuntamenti da non perdere sabato 20 aprile, a Borgosesia e Gattinara: nel capoluogo valsesiano alle 14,30, nella Sala Conferenze del Lingottino, si terrà l’incontro “La Strada che connette al futuro – la nuova variante Serravalle-
Borgosesia”. A Gattinara, alle 17, in Corso Valsesia 180 si inaugurerà la Sede di Fratelli d’Italia e si terrà la conferenza “Pedemontana: sembrava un sogno. Grazie Governo Meloni!”. Alle 14,30, a Borgosesia, alla presenza del Vice Ministro Galeazzo Bignami, interverranno: Paolo Urban, Assessore alla Viabilità del Comune di Borgosesia, Sara Kelany, Commissario provinciale di Vercelli, Davide Gilardino, Presidente della Provincia di Vercelli, ed il Sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro. Sarà ospite il Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia, Carlo Riva Vercellotti.
La variante Borgosesia-Serravalle è un tragitto di grande importanza strategica per la Valsesia, e per questo si parla di “Strada che connette al futuro”: «L’obiettivo è il collegamento della rete viaria della Valsesia con la rete autostradale (A26, casello Romagnano Sesia) – spiegano gli amministratori - dove arriverà anche la Pedemontana grazie al costruendo tratto Rollino-Ghemme. Con quest’opera si intende rilanciare la competitività dei tre distretti industriali (Valvolame, Rubinetteria, Tessile) – aggiungono - e del comprensorio turistico legato non solo al Monterosa Ski, ma anche al turismo religioso (Sacro Monte di Varallo), naturalistico ed alpinistico della Valsesia. Si riduce il tempo e il tragitto di percorrenza, si aumenta la sicurezza, si riducono i livelli emissivi dimezzando il tragitto dei veicoli in direzione Valsesia e Valsessera».
Il nuovo tracciato sarà di circa 5 chilometri e, secondo una prima valutazione, i costi della Variante sommerebbero a circa 95 milioni di euro: «I tempi di realizzazione – spiegano ancora gli organizzatori - se l’opera fosse in capo alla Provincia sarebbero inferiori ai tre anni. Attualmente, la Regione Piemonte ha messo a disposizione un finanziamento di 190mila euro per il Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica, a cui si aggiungono 60mila euro dalla Provincia di Vercelli per il rilascio di tutte le autorizzazioni necessarie per andare in appalto». Alle 17, a Gattinara, il Consigliere Regionale Carlo Riva Vercellotti accoglierà i relatori, Sara Kelany e Andrea
Delmastro, oltre all’ospite d’onore, il Vice Ministro Galeazzo Bignami: in quel contesto, si inaugurerà la sede elettorale di Fratelli D’Italia e si parlerà della Pedemontana, attesa da decenni e finalmente in via di concretizzazione.
«Entrambi gli appuntamenti sono aperti al pubblico – sottolineano gli organizzatori – sarà un’occasione importante per la gente del nostro territorio, per incontrare i vertici dello Stato sempre disponibili e felici di incontrare i cittadini ed ascoltare le loro istanze».

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.