SANTHIA' 06-04-2024È trascorso un decennio da quando il Direttivo della Pro Loco di Santhià decise di aderire al progetto che
prevedeva di cardio-proteggere la Città e di acquistare con fondi propri, integrati dal generoso contributo di
cittadini che hanno creduto nell’iniziativa, il primo Defibrillatore automatico istallato sulla pubblica via al
servizio della popolazione. Dopo un paio di anni ne fu acquistato un altro e in questi giorni è stato approntato
un terzo apparecchio. I primi due sono dislocati in punti strategici della città: a fianco della farmacia comunale
e in zona stazione ferroviaria, mentre l’ultimo è sistemato presso il Palazzo del Capitano, nuova sede della Pro
Loco.
Il Presidente Fabrizio Pistono dichiara: “Periodicamente queste apparecchiature hanno necessità di una
manutenzione assai costosa e la Pro Loco se ne è sempre occupata; l’ultimo intervento era previsto per la fine
del mese di marzo di quest’anno e il Gruppo Alpini di Santhià, grazie all’interessamento dell’Alpino Francesco
Tarasco, membro del Direttivo della Pro Loco, ha deciso di accollarsi l’intero importo dell’intervento
manutentorio. Ringrazio il Capogruppo Beniamino Averono e tutti gli Alpini della sezione di Santhià, sempre
attenti alle esigenze della Città per questo prezioso contributo”.