1

medici 4 612x3061

ALTO PIEMONTE- 06-04-2024-- La Regione Piemonte ha reclutato 181 nuovi medici di famiglia destinati ad altrettante zone che risultavano scoperte. L’assegnazione è avvenuta al termine di un avviso che ha visto la partecipazione di circa 200 aspiranti medici di medicina generale, la grande maggioranza dei quali ha accettato l’assegnazione.

«Da mesi la Regione Piemonte è al lavoro per garantire la presenza dei medici di famiglia nelle zone che sono rimaste scoperte a causa della carenza di professionisti – dichiarano il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio e l’assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi – molti medici in questi anni sono andati in pensione e non sempre si riesce a garantire il turn over a causa della mancanza di professionisti in arrivo dalle scuole di medicina. In questo difficile contesto, che riguarda tutte le regioni italiane, garantire l’assistenza sanitaria territoriale è per noi una priorità e infatti già la prossima settimana è previsto un nuovo avviso per ulteriori assegnazioni aperto a medici già nella graduatoria regionale, ai trasferimenti da fuori regione e a eventuali nuovi idonei che abbiano acquisito i titoli».

Nel dettaglio, elenco dei Comuni nelle province di Biella, Novara, Vco e Vercelli

7 BIELLA

2 nuovi medici prendono servizio rispettivamente a Biella e a Pollone

1 rispettivamente a Sandigliano, Cavaglià, Valdilana.

11 NOVARA

4 nuovi medici a Novara

3 a Trecate

2 a Galliate

1 a Cameri e Caltignaga

2 VERBANO CUSIO OSSOLA

1 a Santa Maria Maggiore e 1 a Domodossola

5 VERCELLI

2 a Gattinara

1 a Santhià, a Varallo e Trino (Comune che fa parte dell’Asl Alessandria).

Osvaldo Bellino

336.233497

Ufficio stampa Assessorato regionale alla Sanità

Mariachiara Giacosa

335.7940043

Ufficio stampa Presidenza della Regione Piemonte


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.