BORGOSESIA 04-04-2024 Venerdì 12 aprile, per la rassegna “I Venerdì della Cultura”, il Comune di
Borgosesia in collaborazione con la Consulta della Cultura “Agorà”, presenta una serata di grande
suggestione: “Castelli Valsesiani – itinerario da Borgosesia tra fiume e montagna”. L’appuntamento è alle
ore 18, presso l’Auditorium della Scuola Media, in Via Marconi 2 a Borgosesia.
Si preannuncia una serata molto interessante, alla scoperta di antiche vestigia che punteggiavano il
territorio valsesiano, da Borgosesia lungo l’asta del fiume, a nord e a sud della città: «Per la serata ci
avvaliamo di relatori di prestigio – spiega Carlo Senatore, membro di Agorà – in primis, la direttrice del
Museo Carlo Conti, Viviana Gili, che illustrerà il lavoro svolto dal Museo attraverso il progetto “Habitat”,
che valorizza il territorio proponendo itinerari, tra i quali anche quello dei castelli. Il secondo ospite –
prosegue Senatore – è lo storico Gabriele Ardizio, conservatore del Museo Carlo Conti, che illustrerà i siti
dove si trovano ancora resti di antichi castelli: a Vanzone, Aranco, Agnona e Sant’Anna, per quanto
riguarda Borgosesia, e poi si spingerà verso nord, a Roccapietra, e verso la bassa valle, per parlarci del
castello di Vintebbio. Con questa serata centriamo, una volta in più, il nostro obiettivo – conclude Carlo
Senatore – che è quello di collaborare con enti, istituzioni e associazioni della città».
La qualità dei relatori e la particolarità della tematizzazione fanno di questa serata un appuntamento
assolutamente da non perdere: «La collaborazione con Agorà è sempre preziosa – commenta l’Assessore
alla Cultura del Comune di Borgosesia, Gianna Poletti – ad ogni appuntamento si propongono
approfondimenti che consentono di valorizzare la cultura sul nostro territorio, approfondendo diversi
aspetti, spesso poco noti, come questo dei castelli, che oggi si presentano come pochi resti murari di un
passato che ha molto da raccontare…e che scopriremo il 12 aprile».
Durante la serata, sarà allestito anche un punto di informazione gestito dalla Biblioteca Resegotti, dove
verranno esposti tutti i volumi consultabili in Biblioteca sul tema dei castelli valsesiani.