1

mera neve aa

 

BORGOSESIA 04-04-2024 Si è concluso i 27 marzo il corso di sci organizzato dal Comune di Borgosesia e
rivolto agli alunni delle scuole elementari e medie, che hanno partecipato più numerosi del solito ed
hanno espresso un feedback decisamente positivo all’Assessore Gianna Poletti, che si è occupata
dell’organizzazione: «Quest’anno abbiamo proposto qualche novità – spiega l’Assessore Poletti – che è
stata ben accolta dalle famiglie, in particolare abbiamo portato i ragazzi a Mera e non più ad Alagna,
come eravamo soliti fare. In questo modo, il tempo a disposizione per le lezioni è aumentato, dovendo
percorrere meno strada per raggiungere la località: dalle due ore di lezione che offrivamo in passato,
siamo passati a tre ore, per la gioia dei ragazzi, che hanno potuto godere più tempo sulla neve! Tutto
questo ha fatto sì che l’indice di gradimento sia aumentato – aggiunge – come mi viene espresso
costantemente dai genitori, che ringrazio perché dandomi questo positivo riscontro mi danno indicazioni
importanti per le prossime edizioni».
Il corso è partito il 20 gennaio e si è articolato su sei sabati pomeriggio, che non hanno potuto essere
consecutivi a causa delle intemperanze climatiche, ma che comunque hanno offerto ai ragazzi la possibilità
di imparare e di divertirsi. Gli iscritti sono stati 48, una decina in più dello scorso anno. Il corso, che si è
avvalso dei maestri di sci di due scuole di Mera, la Scuola Sci Mera Valsesia e la Scuola Sci Mera
Monterosa, è stato offerto a costi molto contenuti, correlati con l’ISEE delle famiglie: 170 euro per ISEE
superiore ai 14mila euro, 150 euro per ISEE inferiore ai 14mila euro e 200 euro per i non residenti: «Siamo
riusciti ad offrire tariffe davvero molto popolari – dice ancora Gianna Poletti – se consideriamo che nel
costo erano comprese 6 lezioni da 3 ore ciascuna, il trasporto da Borgosesia a Mera e ritorno, lo skipass e
l’assicurazione RC per ciascun ragazzo».
Archiviata questa edizione, si pensa già alla prossima: «E’ importante che i nostri ragazzi imparino a sciare
– conclude Gianna Poletti – perché vivendo in un territorio di montagna lo sci è lo sport per eccellenza: il
nostro impegno sarà sempre quello di offrire questa opportunità a tutti i ragazzi delle nostre scuole,
organizzando corsi a prezzi accessibili e con modalità che possano andare incontro alle esigenze delle
famiglie».

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.