GATTINARA 03-04-2024 SABATO 6 APRILE torna protagonista la “GIORNATA ECOLOGICA” organizzata dal Comune di
Gattinara in collaborazione con diverse associazioni, tra cui l’A.I.B., il Nucleo Bassa Valsesia
odv, il Gruppo Scout “Gattinara 1”, il Gruppo Alpini di Gattinara e l’Associazione LiberumEs che
hanno risposto in maniera compatta e con grande entusiasmo all’iniziativa.
L’invito a partecipare è per tutti i cittadini, l'appuntamento è per sabato mattina alle ore 8.30
in Via Dante Alighieri (piazzale del Cimitero). I partecipanti saranno divisi in gruppi e da lì si
partirà per pulire le zone individuate, per tutta la mattinata.
Obiettivo dichiarato è quello di dare un contributo attivo all’ambiente, con la pulizia di aree
verdi, cigli delle strade e le strade dei nostri boschi, troppo spesso deturpati dalla
maleducazione ed inciviltà di pochi.
«La Giornata ecologica – dichiara il Vicesindaco Daniele Baglione con delega all’Ambiente – non è
solo un’occasione importante per la pulizia del nostro territorio, ma anche un prezioso momento
di socialità e di vita di Comunità che va coltivato ed incentivato.
L’iniziativa mira a sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza di rispettare e mantenere puliti
gli spazi pubblici e le aree boschive e coinvolge tutti, grandi e piccini. Ogni anno ci sono sempre
più giovani cittadini all’opera, in prima fila per la difesa dell’ambiente, un dato confortante,
che ci sprona a continuare su questa strada, coinvolgendo in modo attivo e concreto le
associazioni di volontariato, gli studenti e la cittadinanza, perché si diffonda sempre più la
collaborazione tra Amministrazione e cittadini per denunciare immediatamente chi abbandona
rifiuti o non segua le più semplici regole della civile convivenza.
La lotta all’inciviltà passa anche attraverso la Giornata Ecologica, ma per la tutela e la
salvaguardia dell’ambiente che ci circonda è fondamentale fare una corretta raccolta
differenziata».
«Il nostro territorio è bellissimo e di questo siamo consapevoli “quasi” tutti. - Spiega il Sindaco
Maria Vittoria Casazza - Purtroppo il “quasi” significa che c’è una piccola minoranza di persone
che non ha il minimo senso dell’educazione.
Sono persone senza scrupoli, veri e propri incivili, che usano boschi e colline come luoghi dover
poter gettare qualunque rifiuto, senza nemmeno pensare all’enorme danno che fanno
all’ambiente e a noi tutti.
Quotidianamente, purtroppo, riceviamo segnalazioni di rifiuti abbandonati che andiamo a
raccogliere e spesso troviamo cose incredibili: piatti, lavatrici, divani, lattine, vetro, ecc. tutte
cose differenziabili e che possono essere conferite nei centri di raccolta o che addirittura ti
ritirano sotto casa».
Tra le raccomandazioni ed indicazioni si consiglia di avere pantaloni lunghi, scarpe sportive e
guanti da lavoro.