BIELLA 30-03-2024 Per la prima volta la via Francigena, il Cammino più celebre al mondo insieme a quello di Santiago, viene raccontato attraverso un fumetto grazie alle bellissime e suggestive tavole firmate da Daniele Bigliardo che raccontano la storia vera del Giullare di nome Rahere. Rigore storico e lindore grafico rappresentano la cifra stilistica dell’opera di Bigliardo, che dà vita e fluidità di movimento ai suoi personaggi in un’opera unica ed originale nel suo genere. Il libro "Rahere, un giullare sulla via Francigena" è stato presentato al Museo del fumetto di Milano.
La Via Francigena, Francisca o Romea, fa parte di un fascio di percorsi, detti anche vie romee, che dall'Europa occidentale, in particolare dalla Francia, conducevano nel Sud Europa fino a Roma proseguendo poi verso la Puglia, dove vi erano i porti d'imbarco per la Terrasanta, meta di pellegrini e di crociati. E’ uno dei pellegrinaggi più frequentati.