1

quarona foto

QUARONA-21-03-2024-- Con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) è agli inizi e in via preliminare il progetto presentato dagli studi architettonici e ingegneristici Fvaa e Riadatto al Comune di Quarona per favorire l’inclusione di persone con disabilità rimuovendo le barriere architettoniche nei punti maggiormente critici di Quarona e favorire la mobilità e l’inclusione.

Il Sindaco, Francesco Pietrasanta, richiedente e fautore del progetto, apre la presentazione spiegando che vuole rendere Quarona una città inclusiva e vuole rendere la popolazione partecipe di queste importanti opere a favore delle persone fragili nella loro mobilità.

Il progetto attualmente è nella fase preliminare di discussione (anche coi cittadini stessi che possono scrivere proposte o perplessità a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) ed è stato presentato la mattina di sabato 16 marzo presso l’auditorium delle scuole medie.

Al termine della presentazione un ragazzo con forti difficoltà alla vista ha domandato si potessero inserire dei percorsi sensoriali con l’inclusione di semafori acustici e la madre di un ragazzo con disabilità ha sottolineato come ciò che la maggior parte delle persone dà per ovvio e per scontato come attraversare una strada, per un ragazzo non vedente può davvero rappresentare una difficoltà e un pericolo.

La risposta degli architetti è stata che il progetto essendo in fase preliminare è aperto e le proposte ed eventuali critiche sono ben accette.

Federico Zancaner

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.