1

 

teatro

 

CAMPERTOGNO 18-03-2024 Al teatro polifunzionale Fra Dolcino di Campertogno prosegue la rassegna “Teatrando”, ancora una volta (14ª edizione) voluta e sostenuta dal Comune di Campertogno, (esempio di sensibilità alla cultura). Si tratta dell’unico ed ormai “tradizionale” evento teatrale in alta Valsesia.
Sabato 23 marzo alle 18 ci sarà il terzo appuntamento a cura della compagnia “Roberta Correale”. Attrice dal 1999, si forma presso la Scuola di Teatro di Bologna “Galante Garrone”. Dal 2000 lavora con diverse compagnie teatrali a Milano e in Emilia Romagna, spaziando dalla prosa al teatro di figura, passando per la Commedia dell’arte e il teatro ragazzi. Vince il primo premio come migliore attrice al Festival Plautino di Sarsina nel 2001. Il lavoro di scrittura, ideazione e messa in scena di testi originali o riadattati continua negli anni, accanto al continuo lavoro di ricerca personale. “Ad Alta Voce” è un monologo teatrale di e con Roberta Correale, scritto nel 2019 e poi prodotto nel settembre 2021 da Storie di Piazza Aps, con la co-regia di Manuela Tamietti. Le tematiche sono: la violenza e gli stereotipi di genere, la loro elaborazione e possibile trasformazione per divenire punto di forza e spinta per il cambiamento. Cambiamento come qualcosa di necessario alla vita, trasformazione nel senso di mutare forma, ovvero dare un senso al vissuto, trovare la chiave di volta che permette di andare oltre dolore e rabbia, per ritornare a vivere. Al centro del lavoro c’è una donna in diversi momenti della sua vita: una bambina, una giovane donna, una donna adulta. Un viaggio interiore attraverso racconti e testimonianze che parla a tutti noi. Un atto di denuncia, un grido di libertà e nel contempo un punto di vista positivo, che a tratti si colora di leggerezza e sottile ironia. La performance è stata ancora una volta scelta dal direttore artistico della Rassegna, Daniele Conserva. Lo spettacolo è come sempre gratuito e per chi lo desidera, sarà possibile fermarsi a concludere la serata a Campertogno per cenare presso gli esercizi locali (L’Osteria del Teatro al numero 0163.77361).

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.