1

libri manoscritti

 

VERCELLI 14-03-2024Presentato questa mattina in conferenza stampa il progetto La Biblioteca itinerante, finanziato dal Ministero della Cultura, grazie alla partecipazione al bando: “Città che legge” 2022, e promosso dal “Centro per il libro e la lettura”.

A presentare l’iniziativa l’Assessore Gianna Baucero “l’iniziativa è riuscita a cogliere in primis un grande apprezzamento tra tutte le realtà territoriali, molte delle quali hanno partecipato regalando una carica di entusiasmo che ha permesso al progetto di realizzare numerosi iniziative rivolte a diversi target di pubblico”.

Il bando, rivolto ad attività di promozione della lettura, finanziava solo 8 progetti nella categoria comuni italiani fino a 50 mila abitanti, e il comune di Vercelli risulta essere l’unico vincitore nelle regioni del nord e del centro Italia, ottenendo uno stanziamento di € 30 mila a fondo perduto che saranno utilizzati per la realizzazione delle numerose attività.

Il Comune di Vercelli è capofila di un’ampia rete di partner: ASL di Vercelli; Casa di Riposo di Vercelli; Istituto Superiore D’Adda di Varallo; Istituti Comprensivi Lanino, Ferrari e Ferraris di Vercelli; DIAPSI; TAM TAM Teatro; La Nottola di Minerva; Faber Teater; Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti sezione di Vercelli; Museo Archeologico Città di Vercelli “L. Bruzza”; i quartieri Isola, Canadà, Cappuccini e Concordia.

Tra le attività poste in essere dal progetto ricordiamo:

La creazione di nuovi punti lettura per i visitatori e i degenti dell’Ospedale Sant’Andrea di Vercelli Un corso di formazione sul linguaggio Braille Letture espressive, laboratori e corsi di formazione di lettura espressiva rivolti alle scuole: Istituto Superiore D’Adda di Varallo; Istituti Comprensivi Lanino, Ferrari e Ferraris di Vercelli Il potenziamento dell’attrezzatura disponibile presso la Biblioteca Civica di via G. Ferraris, per supportare l’accesso e la lettura da parte di utenti ciechi e ipovedenti Un corso di formazione per lettori presso la Casa di Riposo cittadina La pubblicazione di una raccolta di tavole illustrate sulla Vercelli romana da parte del MAC Incontri di promozione della lettura a favore di persone con problemi di disagio psichico Incontri di promozione alla lettura con autori nei quartieri Isola, Canadà, Cappuccini e Concordia Evento principale aperto a tutti: Una biciclettata per il centro storico di Vercelli che coinvolgerà circa un centinaio di partecipanti: suddiviso in più tappe, ognuna di esse proporrà una teatralizzazione della storia di Fausto Coppi e del pioniere del ciclismo vercellese d’inizio ‘900, Felice Chiais; “Faber Teater” saprà coinvolgere il pubblico con l’emozione suscitata dai campioni del ciclismo, narrati grazie ad un’attenta ricostruzione storica delle loro imprese attraverso le cronache dei giornali dell’epoca.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.