1

 

gattinara lilt panchina

BORGOSESIA 01-03-2024 Si giocherà sabato 9 marzo, alle 14,30, la “Partita della Prevenzione”, organizzata da
Rosanna Salvoldi, fiduciaria LILT di Borgosesia, allo scopo di sensibilizzare la popolazione sulla necessità della
prevenzione in campo oncologico, con particolare riferimento al tumore della mammella: «Ho voluto organizzare
un momento di festa – spiega Rosanna Salvoldi – con al centro lo sport: da sempre sappiamo che l’attività fisica è
fondamentale per un corretto stile di vita, utile a preservare l’organismo da vari tipi di patologie, anche quelle
oncologiche. L’8 Marzo è la Giornata della Donna e in concomitanza di questa data desidero dare particolare
rilievo al tema del tumore alla mammella: la prevenzione Serena, programma del Servizio Sanitario Nazionale,
copre la fascia dai 45 ai 69 anni, mentre le donne tra i 30 ed i 45 anni non hanno alcun tipo di agevolazione – dice
ancora Rosanna Salvoldi – ecco, il mio impegno è proprio rivolto alle giovani donne: il tumore della mammella
sempre più spesso si manifesta anche alla loro età, quindi desidero sensibilizzarle sulla necessità di sottoporsi
all’ecografia mammaria preventiva, voglio che sappiano che possono rivolgersi alla LILT per poter avere
gratuitamente questo servizio».
La partita organizzata da Rosanna Salvoldi sarà particolare: «Ho pensato ad un evento divertente – dice ancora la
fiduciaria – ed ho invitato due squadre che sono sempre molto attente al tema della beneficenza: da un lato la
“Serravallese Women”, guidata da Rosella Miele, dall’altro la “Biellese Vecchie Glorie”, con il Mister Nanni Tarello
e il dirigente Massimo Ilorini. Avremo con noi anche il gruppo di cheerleader di Silvia Zanolo, i mitici “Wild Cats”, ci
sarà un cronista che commenterà la partita in diretta, che quindi potrà essere seguita anche da un pubblico non
vedente o ipovedente ed avremo tanti ospiti che saranno intervistati nel corso del pomeriggio, per spiegare
l’importanza della prevenzione».
Entusiastica l’adesione delle due squadre che si incontreranno sul terreno di gioco: «La Serravallese Women è
felice ed onorata di partecipare a questo evento – dice la dirigente Rosella Miele – la nostra squadra milita nel
campionato a 7 amatoriale CSI, siamo 19 donne, tra i 18 ed i 43 anni, giochiamo con entusiasmo e quest’anno siamo
terze in campionato. Incontrare le Vecchie Glorie sarà un grande piacere, ed ancor più siamo orgogliose di poter
dare il nostro contributo per un tema così importante come la prevenzione oncologica». Sulla stessa linea
Massimo Ilorini: «La Biellese Vecchie Glorie è nata nel 2001, su iniziativa di ex giocatori che hanno fondato il club
proprio con finalità di beneficenza: partecipiamo a diverse partite, siamo stati anche a Bolzano per un torneo,
sempre per favorire iniziative benefiche, e siamo felici di essere a Borgosesia per questa importante occasione».
Lo spettacolo si preannuncia molto piacevole, già moltissimi sono coloro che hanno assicurato la loro presenza e la
signora Rosanna Salvoldi invita tutti a partecipare: «Sarà un’occasione per divertirci ed informarci sulla nostra
salute – dice – alla fine gli Alpini di Borgosesia offriranno un buffet, saranno presenti anche i ragazzi del corso di
panificazione dell’Enaip ad illustrarci le loro salutari specialità, preparate con farine integrali, miele e noci del
territorio e tutte le donne che lo desidereranno potranno iscriversi quel pomeriggio stesso per sottoporsi alla
ecografica mammaria gratuita. Vi aspetto!».

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.