1

finanza auto

 

VERCELLI 01-03-2024Secondo incontro nel mese di febbraio tra le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di
Vercelli e oltre 80 studenti dell’Istituto Istruzione Superiore F. Lombardi a completamento dell’iniziativa, fortemente voluta dal Dirigente Scolastico, Prof.ssa Antonella Aliberti e dai suo docenti referenti, per “diffondere tra i banchi” il valore della legalità economico-finanziaria e come questa si realizzi, anche ricorrendo ad esempi concreti, grazie alla proiezione di video accattivanti sull’attività operativa dei reparti della Guardia di Finanza.
Infatti sono state illustrate dal Comandante del Nucleo Operativo del Gruppo di Vercelli le conseguenze dannose per la leale concorrenza tra imprese, per i consumatori e per lo stesso sviluppo economico sia del territorio che dell’intero “sistema Paese” di gravi delitti come la produzione e il commercio di prodotti contraffatti e insicuri, il contrabbando, la pirateria audiovisiva fino alle frodi fiscali e le truffe per beneficiare indebitamente di risorse pubbliche.
Inoltre l’Ufficiale ha ripercorso la storia ultra-bicentenaria del Corpo le cui missioni istituzionali si sono evolute dai compiti di polizia doganale dei primi finanzieri pre-unitari a quelle di forza di polizia economico-finanziaria ad ordinamento militare che coniuga
tradizione e modernità, operante in terra, in mare, nel cielo e nel dominio virtuale del web e oggi, grazie ai sofisticati strumenti di informatica operativa e tecnologie investigative d’avanguardia, in grado di contrastare efficacemente la criminalità a sfondo economico, salvaguardando i Cittadini e coloro che “fanno impresa” nel rispetto delle regole e della
legalità.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.