1

rossi

PIEMONTE - 29-2-2024 -- La conferma della candidatura di Alberto Ciro alla presidenza del Piemonte, giunta ieri sera da una nota congiunta di Fratelli d'Italia, Lega, Forza Italia, Noi Moderati e UDC nonostante fosse cosa attesa, ha sollevato la reazione dell'opposizione. L'esito delle elezioni in Sardegna, favorevole al centrosinistra grazie all'alleanza tra Pd e 5Stelle ormai è già diventato un caso di scuola, tuttavia dagli incontri che si sono svolti nelle settimane scorse tra PD e 5Stelle, in Piemonte l'accordo non c'è ancora. La nota del Pd a commento della conferma di Cirio è una spinta verso l'unità. "Abbiamo la necessità di accelerare i tempi anche nell’ambito del centro-sinistra nell’ottica della più ampia unità possibile - si legge nella nota del Pd regionale (nella foto il segretario Domenico Rossi)- .Dopo la Sardegna la destra teme l’effetto valanga e serra i ranghi. Noi non dobbiamo cullarci sugli allori.
Il Partito Democratico piemontese continua a lavorare per una coalizione che sia il più ampia, giusta e competitiva possibile, che metta al centro i punti di unione a partire dalla difesa e dal rilancio della sanità pubblica, sempre più in crisi anche per le scelte della destra che guida il governo e la regione.
C’è la necessità politica ampliare il tavolo della coalizione a tutte le forze politiche alternative alla destra meloniana come Azione, Italia Viva e Movimento5stelle. Mi auguro, a proposito, che le parole di Calenda sulle regionali siano un viatico affinché in Piemonte si possano rivedere alcune scelte annunciate nei mesi scorsi".

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.