1

 

tiramani paolo

VARALLO 25-02-2024 Da alcune settimane, uno spiegamento di mezzi e operai sta operando sulla tratta ferroviaria Novara Varallo per manutenere la linea, creando disagi e disguidi ai cittadini e ad alcuni enti che non sanno come gestire la viabilità ( vedi apertura chiusura della provinciale tra Grignasco e Borgosesia).

A nostro avviso tali investimenti sono giustificati solamente se propedeutici alla riapertura definitiva della Novara Varallo, cosa di cui personalmente dubitiamo, visto che se ne parla dal 2017 a suon di annunci mai concretizzati, dal Vice Sindaco di Varallo Eraldo Botta.

Una campagna elettorale permanente su un tema che sarebbe utile e che ci vedrebbe favorevoli se la linea venisse riaperta come ipotizzato ormai sette anni fa, creando una metropolitana leggera che colleghi la Valsesia a Milano per studenti e pendolari.

Tuttavia il nostro timore è che tali investimenti servano solo a garantire il funzionamento del treno storico, un’iniziativa turistica lodevole sicuramente ma che non giustifica un investimento di questa portata.

Milioni di euro per sei passaggi l’anno, risulterebbero un investimento spropositato a fronte delle gravi carenze che questo territorio attualmente ha, a partire dal depauperamento della rete ospedaliera del distretto Valsesiano.

Non vogliamo credere nell’ennesimo spot permanente di una parte politica che si sta avvicinando stancamente alle prossime elezioni regionali.

La Valsesia e i Valsesiani sono stufi di eterne promesse e chiedono ai loro attuali rappresentanti piu’ concretezza e unità di intenti ma soprattutto certezze e tempistiche rispettate.

Paolo Tiramani

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.