
VERCELLI –04-02-2024 -- La Pro raddrizza la gara a 10’ dalla fine evitando una terza sconfitta in casa consecutiva che avrebbe significato crisi. Gara con buon ritmo, ma con poche occasioni da rete con la Pro evidentemente evanescente in attacco che ha patito la fase involutiva di Maggio, la giornata incerta di Haoudi (poi infortunato) e l’assenza di una punta di peso, dopo l’addio di Comi, evidenziato da uno striscione dei tifosi. In questo contesto Mustaccho ha cercato di fare spesso tutto da solo, non trovando lo specchio della porta o tentennando al momento della conclusione. Il primo tiro è dei bergamaschi al 11’: Sassi pari facile su Cortinovis. Mustacchio ci prova al 14’: il suo diagonale termina a lato, mentre prima il 7 della Pro perde troppo tempo prima del tiro dopo aver saltato tre uomini. La Pro attacca, ma è sterile: Nepi smista palloni, ma poi in area non è mai presente. Il primo tiro in porta lo si vede al 33’: Palestra va via a Frey e calcia forte, Sassi si supera e mette in angolo, poi lo stesso difensore della Pro inciampa e manda a terra Palestra, l’arbitro, anche se il fatto è in area, fa segno di proseguire. La Pro perde Haoudi dopo pochi minuti della ripresa. Dossena fa esordire Kozlowski, attaccante di movimento o, se necessario, trequartista: pieno di errori l’esordio. Al 56’ il gol di Diao Balde che sfrutta un errore di Camigliano che “buca” l’intervento dando via libera all’attaccante che va in gol facilmente. Dossena manda in campo Panittieri e Rojas per Nepi e Mustacchio. I locali attaccano, ma non trovano sbocchi. Frey riesce a mettere in area, ma Kozlowski sfiora solo la palla e non devia in rete. L’Atalanta sembra poter controllare agevolmente, ma al 80’ sulla fascia va via Iezzi che confeziona un assist al bacio per la testa di Rojas che fa 1-1. Nel finale la Pro assedia l’Atalanta, ma il risultato non muta e non si creano palle gol.
Maurizio Robberto
PRO VERCELLI-ATALANTA U23 1-1
Gol: 57′ Diao (A), 82′ Rojas (PV)
PRO VERCELLI (3-4-3): Sassi 6,5; Parodi 6, Camigliano 6, Sarzi Puttini 6; Iezzi 6,5, Iotti 6, Haoudi 5,5 (dal 52′ Kozlowski 5), Frey 5,5 (dal 75′ Citi 6); Mustacchio 6,5 (dal 70′ Rojas 7), Nepi 6 (dal 70′ Pannitteri 6), Maggio 5,5. A disposizione: Vaccarezza, Mastrantonio, Rodio, Santoro, Contaldo, Gheza, Rutigliano, Casazza, Forte, Pinzi, Petrella. All. Dossena: 6
ATALANTA U23 (3-4-1-2): Vismara 6; Varnier 6, Berto 6, Ghislansi 6; Palestra 7, Gyabuaa 5,5 (dal 71′ Panada 6), Muhameti 6, Solcia 6; Cortinovis 6,5 (dal 62′ Falleni 5,5); Jimenez 6 (dal 71′ Vlahovic 5,5), Diao 7 (dal 76′ Da Riva 6). A disposizione: Bertini, Avogadri, Obric, Ceresoli, Regonesi, Bernasconi. All. Modesto: 6
Arbitro: Andreano di Prato:
Note: ammoniti: Gyabuaa (A), Panada (A), Kozlowski (PV), angoli 4-2, recupero 0’ e 5’, spettatori 800 circa.
