SANTHIA' 07-01-2024 Cresce la febbre per il prossimo Carnevale e con essa, giorno dopo giorno, tra le più svariate
indiscrezioni, cresce anche la curiosità sull’identità dei giovani che impersoneranno i
Padroni della Città. È quindi giunta l’ora di svelare i nomi dei personaggi più invidiati per
tutto il 2024.
Majutin dal Pampardu sarà impersonata da Giulia Pisani, classe 1999, diplomata in
servizi enogastronomici e impiegata in un supermercato cittadino. “Le mie più grandi
passioni – dichiara Giulia – sono la ginnastica artistica, la musica e il Carnevale. Ho
praticato questo amato sport per circa 13 anni, nel corso dei quali ho raggiunto un paio di
risultati importanti a livello regionale; faccio parte della Banda Musicale “I Giovani" di
Santhià dal 2008, prima come majorette e poi, dal 2012, tra le file dei musici (suono il flauto
traverso e l'ottavino); la prima sfilata di Carnevale è stata con i "Funfi" nel 2005, e poi sono
tornata a far parte di questo gruppo negli ultimi anni, cercando di dare un contributo già
dalle prime lavorazioni con la cartapesta.
Conosco il mio Stevü da quando eravamo piccolini. Abbiamo passato tanti momenti
insieme e non potevo scegliere un amico migliore di lui con cui condividere questa
meravigliosa esperienza. Ringrazio la Pro Loco per averci permesso di impersonare Majutin
nel 2024, proprio 30 anni dopo il mio caro zio. Speriamo di donare allegria e spensieratezza,
consapevoli dell'importante ruolo che andremo ad impersonare. Non vediamo l'ora di
passare tanti bei momenti insieme a tutti voi !”.
Direzione del Carnevale per averci permesso di vivere questa fantastica esperienza.
Speriamo di essere all’altezza, noi siamo carichissimi !”.
Esprime soddisfazione il Presidente Fabrizio Pistono per la scelta di questa bella coppia:
“Sono due giovani che hanno il Carnevale e la musica nel sangue, passione trasmessa dalle
loro famiglie, dai papà musicisti, dal compianto zio di Giulia, Gigi Pisani, e dalle loro
mamme: della Majot, sempre in prima linea nelle sfilate, e dello Stevu, che fu Majutin nel
1988. Con queste premesse non potranno che essere una coppia che interpreterà al meglio il
difficile compito a loro assegnato e faranno vivere momenti di gioia a tutti, per un
Carnevale che sarà veramente “spettacolare”
Stevulin dla Plisera avrà il volto di Alessandro Trinchero, classe 1998, perito elettronico
ed elettrotecnico con specializzazione in tecnico del suono, da 7 anni impiegato presso
l’Azienda Sanitaria Locale di Biella come Sistemista di rete.
“La mia passione più grande – dice Alessandro – è la musica. Ho iniziato lezioni di batteria
all’età di 3 anni e da lì non mi sono più fermato. Ho fatto parte della Banda Musicale “I
Giovani” di Santhià per 13 anni, nella sezione percussioni, e ho suonato con “La Curva” per
altrettanti anni, fino all’età di 16 anni; dopo di che ho intrapreso la strada delle Orchestre.
Ho girato molte piazze e sale da ballo del Piemonte, Valle D’Aosta, Liguria, Lombardia ed
il filo conduttore è sempre stata la musica e il divertimento. Dal 2019 sono il leader di una
orchestra, avendo iniziato a fare il cantante, il front man, della band Alex Biondi, che porta
in giro bella musica e divertimento. Il Carnevale e lo spirito di festa sono sempre stati nelle
mie vene e non potevo scegliere una Majot migliore; ci conosciamo da quando avevamo
pochi anni, e siamo sempre stati amici e colleghi di musica. Ringraziamo quindi tutta la