ALBENGA – 07-01-2024 -- Tutto sommato un buon punto per il Borgosesia nella difficilissima trasferta con l’Albenga terzo in classifica. È finita 1-1 con due reti nel primo quarto d’ora. Dopo solo 2 minuti Moscatelli ha sferrato il primo tiro, ma la palla è finita alta. Al 11°, Derbali ha commesso fallo su Di Stefano in area, e l'arbitro Franzò ha immediatamente assegnato un calcio di rigore. Di Stefano ha trasformato senza esitazioni portando l'Albenga in vantaggio. Il Borgosesia ha reagito subito, trovando il pareggio dopo pochi minuti, al 15°,' con un tocco ravvicinato di Manara che ha sorpreso la difesa ingauna. La partita è poi continuata a ritmi contenuti, con l'Albenga che gestiva il gioco e il Borgosesia che cercava di sfruttare ripartenze e recuperi di palla.
Nel secondo tempo, l'Albenga ha continuato a cercare il vantaggio, ma gli ospiti hanno tenuto bene, bloccando i tentativi avversari. Al 38' i liguri hanno sfiorato nuovamente il gol con Vari, ma la sua conclusione non è stata precisa. Il Borgosesia ha risposto con un tiro di Moscatelli, parato da Uva. Nei minuti finali, il Borgosesia ha avuto una grande occasione con Bertoni, ma il suo tiro è stato respinto in extremis. L'Albenga ha risposto con un colpo di testa di Henin, che però è terminato alto. È finita così 1-1 coi Granata che restano ultimi in classifica ma che sono tornati a marcare punti dopo ben sette sconfitte consecutive. (FAB)
Albenga – Borgosesia 1-1 (1-1)
Albenga (3-5-2): Bisazza; Mukaj, Venneri, Legal; Nesci (1’ st Pellicanò), Berretta, Tesio (24’ pt Castiglione), Di Stefano (36’ st Birzò), Moscatelli; Jebbar, Vari (19’ st Colantonio -– 40’ st Massoni).
A disp.: Romano, Mulè, Nacci, Giudice.
All. Aiello.
Borgosesia (4-4-2): Uva; Peritore (42’ st Giacona), Gilli, Derbali, Rekkab; Monteleone (42’ st Soldi), De Angelis (22’ st Bertoni), Tunesi, Henin; Del Barba (32’ st Iannacone), Manara.
A disp.: Autoriello, El Achkouri, Colombo, Lauciello, Tobia.
All.: Moretti.
Marcatori: 13° Di Stefano (A) su rigore, 15° Manara (B)
Arbitro: signor Franzò di Siracusa
Assistenti: signori Bensorte di Trapani e Di Marco di Palermo
Note: giornata ventosa con cielo coperto. Terreno in erba sintetica. Spettatori 250 circa. Ammoniti: Tesio, Di Stefano, Del Barba, De Angelis. Angoli: 1-4. Recupero: 1’ pt – 5’ st