1

santhia natale

 

 

SANTHIA' 29-12-2023 Si è concluso ieri, con la celebrazione degli Anniversari di Matrimonio, il periodo natalizio ricco di appuntamenti: “Natale in Città”
Dall’8 dicembre è stato un susseguirsi di momenti coinvolgenti e divertenti per la nostra Città, dal Presepe in Città, al FortuNatale dei Commercianti del Distretto del Commercio, a Fantasie di Natale, all’attesa Novena dei più giovani con i cercatori di Stelle per arrivare al 22 dicembre durante il quale si è tenuta la consueta Tombolata dei Ragazzi organizzata dagli animatori del
GREST-Oratorio.
L’attesa del Natale è soprattutto la Vigilia, giornata nella quale la Banda Musicale Cittadina dedica, da molti anni, un momento di spensieratezza e leggerezza ai “Nonni” della nostra Città recandosi a suonare alla Casa di Riposo.
La sera si è conclusa poi, dopo la Santa Messa di Mezzanotte in Duomo, con un brindisi benaugurale offerto dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con il gruppo Alpini di Santhià. Un appuntamento ormai tradizionale che raccoglie in Piazza Roma tutti i santhiatesi e che dà loro l’opportunità di scambiarsi gli auguri di persona, accompagnati da un buon bicchiere di brulè e
dalle magiche melodie del coro Melody Rock.
Il 26 dicembre è invece da sempre la giornata dedicata al festeggiamento degli Anniversari di Matrimonio, che inizia con la Messa alle ore 10:30 in Duomo, celebrata da Don Andrea, per poi spostarsi nella Sala Consiliare del Comune per
la cerimonia ufficiale, durante la quale il Sindaco dona una pergamena ricordo alle coppie festeggiate, e quest’anno su pensiero del Sindaco stesso, anche un piccolo omaggio floreale a tutte le donne.

“Tanti visi conosciuti che hanno accettato il nostro invito per festeggiare insieme i
loro preziosi traguardi: 25,40,50,55,60 e 65 anni di matrimonio! E’ stato come
sempre un momento romantico e divertente allo stesso tempo, visi commossi sì,
ma anche tanta voglia di prendersi un po’ in giro e scherzare su quanto sia stato
impegnativo arrivare a quel traguardo.” commenta il Sindaco Angela Ariotti
Non ci resta che attendere l’arrivo del nuovo anno e dell’Epifania con l’attesa
della Befana organizzata dalla Famija Santhiateisa, chissà se porterà dolcetti o
carbone?
Per la nostra Città, però, il 6 gennaio non coincide solo con la chiusura del
periodo natalizio ma anche con l’apertura del Carnevale Storico di Santhià.
Appuntamento quindi ai prossimi eventi!

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.