PIEMONTE- 25-12-2023-- Normalmente è la posizione giuridica dei privati ad adeguarsi a quella pubblica. Stavolta è successo il contrario.
Come sappiamo, in caso di malattia, il dipendente privato ha l’obbligo di essere reperibile a casa per la visita fiscale tra le ore 10 e le ore 12 e tra le ore 17 e le ore 19. Così non era per i dipendenti pubblici, che invece avevano tale obbligo dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18, con ben tre ore in più rispetto ai privati.
Per i dipendenti pubblici, tale obbligo derivava dall’art. 3 del Decreto 206/2017 del Ministro della Semplificazione e della pubblica amministrazione. Una sentenza del Tar Lazio, però (la n. 16305 del 3 novembre 2023) ha annullato il Decreto 206 ritenendo ingiustificabile e anticostituzionale questa disparità di trattamento tra i dipendenti pubblici e quelli privati.
L’INPS si è adeguata alla sentenza del Tar Lazio con una Circolare emessa dal Direttore Generale e, da venerdì 22 dicembre 2023 (fino a eventuale e futura modifica normativa), ha precisato che adesso anche i dipendenti pubblici hanno l’obbligo di reperibilità per le visite fiscali al pari dei dipendenti privati e cioè ogni giorno (comprese domeniche e giorni festivi) dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 17 alle ore 19.