1

stamperia alicese

 

BIELLA 20-12-2023 Fondata nel 1973, Stamperia Alicese compie 50 anni e continua a crescere investendo su un processo interamente controllato e sull'elevata customizzazione, che caratterizza l'azienda come partner strategico per l'innovazione e la realizzazione di soluzioni in esclusiva per i brand del mondo dell'abbigliamento.

L'attività dell'azienda, fondata dalla famiglia Salussolia e ora alla terza generazione, punta sulla creazione di abbigliamento tecnico sportivo, dal disegno allo sviluppo del prototipo, dal taglio alla stampa fino alla confezione. E' fra le poche realtà del genere in Italia, in cui "l'intelligenza delle mani" produce un vero made in Italy, grazie ad una filiera completamente controllata (dal taglio ai modelli, fino alla stampa e al cucito) e orientata alla qualità.

La storia della Stamperia Alicese

L'azienda nasce nel 1973 ad Alice Castello grazie ai fondatori, Carlo Salussolia e la moglie Ilda Tonatto, come unità di stampa per la produzione di fazzoletti e tessili per la casa. Presto inizia a specializzarsi nell'abbigliamento sportivo, con i primi capi stampati per il tennis con la collezione Fila e Borg.

Nel 1988 la seconda generazione, i figli Cristina e Ivano Salussolia, entrano in azienda. Oltre al tennis, iniziano le prime attività per i settori del calcio e del ciclismo, a cui successivamente si aggiunge lo sci (nel 2006 Stamperia Alicese "veste" 6 squadre nazionali alle Olimpiadi di Torino).

Nel 1999 viene utilizzata l'attuale sede a Cavaglià: 5000 metri quadri con reparti produttivi e magazzino. Nel 2008 su una superficie di 1200 metri quadri viene installato l'impianto di pannelli fotovoltaici che, nel 2023, viene esteso. Inoltre nel 2020 viene completato il  nuovo magazzino dedicato alla logistica prodotto finito dei nostro clienti, un'attività collaterale sviluppata recentemente per completare il servizio con soluzioni di logistica B2B e B2C.

La terza generazione fa il suo ingresso in azienda nel 2019 con Cecilia e Martino Salussolia (nella foto insieme a Cristina e Ivano Salussolia).

Oggi l’azienda conta su 65 dipendenti in Italia e circa 80 in Albania.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.