BORGOSESIA – 17-12-2023 --Sesta sconfitta seconda consecutiva, un punto nelle ultime otto gare, ultimo posto in classifica. Sono i numeri da brivido del Borgosesia, mai così male negli ultimi anni e anche sfortunato dato che il pari è sfuggito al 95’. Mattatore della gara la punta ligure Lo Bosco, rientrato da un infortunio dopo due mesi di assenza. Suoi i due gol, ma il migliore in campo, per statura tecnica, temperamento ed impegno è stato lui. E dire che il Vado si presentava all’MLB con parecchie assenze: gli squalificati Capra e Donaggio e l’acciaccato Mikhayloski ex Gozzano, ma anche il Borgo era privo di due elementi validi come Lauciello e Gonella. E’ bastato però il bomber vadese per trascinare i Liguri al successo ribaltando il match. Prima il pareggio con una splendida semi– rovesciata e quindi il gol vittoria, arrivato in mischia sull‘ultimo affondo della partita a tempo quasi scaduto. Il Vado sale così a 29 punti in classifica, a una lunghezza dalla zona Play-off. In settimana al “Chittolina” arriverà la capolista Alcione Milano. Per il Borgo invece, nonostante i nuovi arrivi Duse e Manara, è notte fonda, ma la società ha smentito qualsiasi possibile cambio in panchina. Il Borgo però è parso poca cosa. Tanta confusione in un primo tempo molto mediocre condito da tanto freddo. Pochi i tiri in porta. I granata non ci provano quasi mai e quando lo fanno le conclusioni sono sballate. La sfida si apre con il tentativo di Duse che non centra il bersaglio. La gara vive solo su scontri individuali e tanto freddo. Duse ci riprova al 21’: palla alta. Intanto Lo Bosco cresce e al 37’ sfiora il gol: Uva respinge il suo colpo di testa. Prima del riposo, Uva dice di no alla conclusione centrale di Pera, dopo un’azione propiziata da Lo Bosco e proseguita da Spanu. La ripresa si apre con il bomber ospite vicino al gol: al 4’ il suo diagonale termina di poco fuori. A sorpresa passa il Borgosesia: il merito è dell’ex San Marino Manara che è abile a destreggiarsi in area e con una gran girata precisa e potente mette in rete. 4’ dopo il Borgo spreca tutto in contropiede: in tre contro uno Monteleone mette in area dove Manara incespica e il portiere può salvarsi. Il Vado ci prova su punizione con Dodaro, Uva para e Merkai non devia in porta Poi da Lo Bosco a Merkai che non raccoglie. Il Vado insiste, il Borgo annaspa in difesa. Il Vado pareggia con il migliore in campo: una semirovesciata in area di Lo Bosco mette in rete. Il finale è pieno di emozioni. Manara finisce a terra in area forse toccato dal portiere, ma l’arbitro fa proseguire. In precedenza un’azione del Borgo con Manara lanciato a rete era fermata dal direttore di gara per ammonire un giocatore ligure e Monteleone in diagonale faceva gridare al gol i tifosi locali: palla sul fondo di pochissimo. Nel recupero succedeva di tutto: Merkaiu finiva a terra in area, l’arbitro diceva di no. A 1’ dalla fine in mischia Lo Bosco insacca il gol che gela il Comunale con un colpo di testa ravvicinato. Gilli protestava e dopo 30” per un fallo finiva sotto la doccia anzitempo. Ora mercoledì a Chieri drammatica sfida contro i torinesi anche loro in caduta libera (due punti nelle ultime cinque gare), penultimi a quota 15. Per il Borgo si prospetta un Natale amaro.
Maurizio Robberto
Marcatori: 14’ st Manara, 31’ st e 48’ st Lo Bosco.
Borgosesia (3-5-2): Uva 6; Gilli 5, Derbali 5,5, Rekkab 5,5; Monteleone 6, Tunesi 5,5, Duse 6, Bertoni 5,5, Peritore 6 (36’ st Giacona ng); Manara 7, Tobia 5,5 (36’ st Iannacone).
A disp.: Vittoni, El Achkaoui, Colombo, De Angelis, Disisto, Henin, Del Barba. All.: Moretti: 5,5
Vado (3-5-2): Frescia 6; Peretti 6, Valagussa 6, Casazza 6; Ferrieri 5,5 (40’ st Opoku ng), Cenci 5,5, Dodaro 6, Pera 5,5 (20’ st Codutti 6), Spanu 6; Merkaj 5,5, Lo Bosco 8.
A disp.: Romano, Mata, Tavarone, Mele, Fatnassi, Gallo.
All.: Cottafava: 6
Arbitro: Orlandi di Siracusa: 5
Guardalinee: Caracciolo e Cusiamano di Palermo.
Note: cielo sereno. Terreno in erba sintetica. Spettatori: 200 circa. Espulso: 25′ st Cottafava allenatore Vado per proteste, 50′ Gilli per proteste. Ammoniti: Pera, Derbali. Angoli: 2-4. Recupero: 4’ pt-5′ st.