BIELLA 12-12-2023 L’Associazione Pendolari e Trasporti Biellesi, unitamente al Gruppo Ferrovie Biellesi, all’Associazione Viaggiatori Abituali ed al Coordinamento Mobilità Integrata e Sostenibile, ha deciso di avviare la petizione on- line, con la volontà di coinvolgere i cittadini del territorio, le istituzioni economiche e le associazioni di categoria, in un progetto di valorizzazione e di svolta nella mobilità territoriale in ingresso ed in uscita dal Biellese.
La petizione: https://www.change.org/p/insieme-per-le-ferrovie-biellesi-non-perdiamo-il-treno
"Battiamoci insieme per migliorare i collegamenti ferroviari e l’accessibilità del territorio, che rappresentano un imprescindibile driver per innescare il motore dello sviluppo economico e turistico territoriale PER IL FUTURO DEL NOSTRO “# BEL BIELLESE#”. Biella è, ancora oggi, l'unico capoluogo piemontese che NON ha adeguati collegamenti con Torino e Milano nonostante, geograficamente, si trovi in una posizione baricentrica rispetto alle due principali città italiane.
Inoltre, il Biellese sconta ancora una forte riduzione del servizio ferroviario al sabato e festivi rispetto al periodo pre-pandemia (-50% al sabato e -22% festivi), non riscontrabile in nessun altro capoluogo di provincia del Piemonte nei collegamenti con Torino e Milano".
"Negli ultimi anni il territorio ha continuato a chiedere collegamenti ferroviari adeguati e si è impegnato avsupportare, anche economicamente, le progettualità necessarie a dare un servizio efficiente per i cittadini. Nel 2020 è stata realizzata l’elettrificazione della linea Biella-Santhià e attendiamo l’elettrificazione e la
velocizzazione della Biella-Novara. I risultati raggiunti, ad oggi, sono purtroppo ancora INSUFFICIENTI per uscire dall’isolamento. Nei fine settimana il servizio ferroviario è purtroppo decisamente peggiorato rispetto al 2019, ed il cambio orario del 10/12/2023 non porta purtroppo alcuna positiva novità per lo sviluppo/ripristino dei servizi ferroviari del Biellese".
"È pertanto fondamentale che tutti noi, che amiamo questo territorio, ci impegniamo per far arrivare ai rappresentanti politici nazionali, regionali e territoriali un messaggio unitario, affinché si finanzino adeguati collegamenti ferroviari che portino il Biellese ad uscire definitivamente dalla situazione di isolamento
cinquantennale! Chiediamo a tutti, quindi, di contribuire al progetto, sottoscrivendo la petizione!!".