OLEGGIO – 05-12-2023 -- In una partita intensa, Oleggio si impone sul Valsesia Basket con un punteggio di 74-57, nonostante una reazione determinata degli avversari nella seconda metà del match. Valsesia inizia la partita con difficoltà, subendo un pesante parziale iniziale da parte di Oleggio, guidato dalle prestazioni di Rossi e Ferraris. Nonostante un tentativo di recupero nel secondo tempo, il divario creato nel primo quarto si rivela troppo ampio per essere colmato.
Il coach della formazione di Borgosesia , Giovanni Gagliardini commenta così la partita: “Un avvio veramente brutto da parte nostra, un primo quarto da 21-0, 33-11 il parziale, chiaro che partire in questo modo rende la partita in salita è dir poco, veramente una scalata. La cosa che fa più male è che abbiamo subìto quello che abbiamo preparato in settimana. Sapevamo come ci avrebbero attaccati, sapevamo che tipo di difesa avrebbero utilizzato e noi però non ci abbiamo “capito nulla” fino alla fine del primo quarto. Dopo abbiamo iniziato a giocare però chiaramente, come ho detto prima, la partita era veramente dura messa su questi binari. Devo dire che abbiamo fatto poi i restanti tre quarti in modo abbastanza dignitoso, sia in attacco che in difesa abbiamo migliorato un po’ la nostra prestazione e si vede anche dai parziali, però chiaramente il gap non è stato mai colmato e mai arrivato ad una cifra da mettere in pensiero Oleggio. Ci dispiace perché è un passo indietro rispetto la settimana scorsa e non c‘è altro da fare che continuare a lavorare duramente in palestra per migliorare sotto il punto di vista tecnico/tattico ma sicuramente anche un po’ mentale e di approccio al campionato ed alle partite”.
La Cronaca ( a cura di Area comunicazione Valsesia Basket)
Partenza al fulmicotone per i ragazzi di coach Campari che in un amen piazzano un parziale di 9-0 che costringe la panchina valsesiana a fermare tutto al 3’. Al rientro in campo la musica non cambia e i padroni di casa continuano a martellare il canestro valsesiano, costruiscono un altro parziale di 14-0 e al 7’ il punteggio sorride ai padroni di casa 23-0. Gli Eagles, annichiliti, cercano in tutti i modi di andare all’assalto del canestro di Oleggio ma i tentativi vanno a vuoto fino al canestro di capitan Gemelli che sblocca il punteggio al 7’.E così i valsesiani hanno un timido accenno di reazione con Robino, con Varola che segna da tre punti e ancora con Robino, mentre Oleggio va ancora a bersaglio con Gualandris, Cressati e Massara. Il primo quarto termina con Oleggio avanti 33-11.
Si dice che la sfortuna non viaggia mai da sola: ad inizio del secondo periodo, dopo un canestro di Massara, Messina lanciato in attacco si trova a contatto con lo stesso Massara, subisce un brutto fallo e la sua reazione viene sanzionata dal duo arbitrale con un’espulsione diretta. Il play valsesiano è costretto a lasciare anzitempo il parquet e i coach valsesiani devono correre ai ripari con un uomo in meno da utilizzare nelle rotazioni. Si continua a giocare una partita maschia, a tratti spigolosa, vanno a segno prima Massara e poi capitan Gemelli e coach Gagliardini chiama time out al 12’ (36-13). Al ritorno in campo Masella in lunetta ne mette 2/3, Canova segna dall’angolo, Oleggio si fa tre gite in lunetta con Brustia, Salsa e Marcassa (4/6), Robino spara da tre punti, Gualandris in lunetta ne mette due, vanno a segno in successione Canova, Marcassa e Robino, altro giro proficuo in lunetta per Oleggio con Cressati, Canova va al ferro , Ghiani carica con una bomba e Salsa conclude il periodo con l’ennesimo giro in lunetta (2/2). Si va negli spogliatoi con Oleggio in vantaggio 50-27.
Ripresa all’insegna dell’equilibrio: Gualandris apre il periodo con una tripla ed un canestro, gli Eagles ribattono con Canova preciso in lunetta e con la seconda bomba di Ghiani, segna Salsa ma Ghiani ha ancora la mano in fiamme e lascia partire la terza bomba e questa volta è la panchina di casa a fermare tutto al 25’ ( 57-35). Al rientro, Canova on fire va ancora a bersaglio, Salsa risponde e Massara ne mette uno su due dalla lunetta, Robino va deciso al ferro, Salsa da solo costruisce un parziale di 7-0, gli Eagles lottano con capitan Gemelli che fa male dalla lunga e allo scadere è ancora capitan Gemelli ad andare al ferro e il terzo parziale termina ancora a favore dei padroni di casa 67- 44.
L’ultimo giro d’orologio inizia con il canestro di Canova e i liberi di capitan Gemelli (2/2) e la panchina valsesiana chiama il minuto di sospensione al 33’ ((67-48). Al rientro in campo si continua a lottare, Varola in lunetta ne mette uno su due e Cressati buca la retina valsesiana dopo ben quattro minuti a secco, Gualandris carica ma Canova è in agguato in area e va sicuro al ferro: 71-52 al 36’. Ancora quattro minuti da giocare, è tutto un susseguirsi di falli sistematici e relative gite in lunetta: inizia Gualandris (2/2), dall’altro lato capitan Gemelli (1/2) e poi Martelli (1/2), Canova va al ferro, ed infine due giri poco proficui in lunetta anche per Vietti e Ghiani (2/4) Finisce 74-57 per i padroni di casa.
(FAB)
OLEGGIO JUNIOR BASKET: - BARBERI VALSESIA BASKET: 74-57 Parziali: 33-11; 17-16; 17-17; 7-13
A.s.d. Oleggio Junior Basket: Gualandris 27, Salsa 14, Masella 10, Cressati 11, Massara 6, Marcassa 3, Brustia 2, Martelli 1, Brisio, Scollo, Zandanel.
Coach: Luca Campari
Barberi Valsesia Basket: Canova 19, Gemelli 12, Robino 11, Ghiani 10, Varola 4, Vietti 1, Ballarini, Messina, Galli, Abdallah, Scansetti.
Coach: Giovanni Gagliardini
Arbitri: Signori. Mamone Leo di Novara e Zuccadelli Daniele di Strona (Bi)
Foto: sito Valsesia Basket di Lety Bertini