.
SANTHIA' 04-12-2023 E’ stato inaugurato a fine maggio 2023, il nuovo Spazio Eventi della Città di Santhià, sito in Via Monte Bianco 24. Scaturito da un progetto di riqualificazione del vecchio Bocciodromo - curato dal giovane Architetto santhiatese Francesca Baroli insieme ad altri professionisti Ing. Ruffino, Ing. Cima e Ing. Zonta ed all’Ufficio Tecnico del Comune - vede oggi una struttura moderna e versatile, evidentemente molto apprezzata dai santhiatesi e da coloro che abitano nei paesi limitrofi.
Un successo evidenziato dai dati di utilizzo: “Più di 16 soggetti diversi, tra Associazioni, Enti Pubblici, Scuole pubbliche e private, Aziende, AmministrazioniComunali e Consorzi lo hanno già richiesto in uso” dice l’Assessore Ferragatta, con delega alle Associazioni, “e le serate con eventi aperti al pubblico, da dopo l’estate ad oggi, sono state più di 25, tra spettacoli teatrali, saggi di danza,
concerti, feste danzanti, cene e momenti conviviali”
E’ evidente che un luogo del genere mancasse a Santhià, e l’Amministrazione si sta impegnando per finire di arredare al meglio tutti gli spazi presenti, per renderlo fruibile al 100% delle sue potenzialità.
“Purtroppo il ribasso di gara previsto, che pensavamo di impiegare nell’acquisto degli arredi mancanti alla struttura, è stato completamente assorbito dal rincaro dei materiali di costruzione, come previsto da normativa” ci racconta il Vicesindaco Mattia Beccaro “ma stiamo piano piano facendo fronte a tutte quelle spese che permetteranno alla struttura di essere utilizzata al meglio delle sue condizioni”.
Inizialmente sono stati installati i pannelli insonorizzanti, che oltre ad aver reso la sala fruibile per concerti, spettacoli teatrali e convegni, hanno dato un tocco di colore rendendola molto gradevole anche alla vista; proprio questa settimana
sono state installate le quinte, e a breve arriveranno gli arredi specifici per icamerini, alcuni dettagli per rifinire la sala ed i servizi igienici, compreso un fasciatoio, tanto prezioso per le neo-mamme!
L’obiettivo più ambizioso resta la cucina, che è chiaramente l’ambiente più
costoso da completare: lo spazio è comunque stato realizzato già con tutte le
predisposizioni necessarie, e la speranza è che entro il 2024 anche quest’ultima
spesa possa essere affrontata.