1

edilizia foto

PIEMONTE -01-12-2023-- “Il comparto edile rappresenta il 48% delle imprese artigiane e pertanto crisi dell’edilizia significa crisi dell’artigianato.” Con queste parole Giorgio Felici, Presidente di Confartigianato Imprese Piemonte descrive la grandissima preoccupazione delle imprese artigiane del Piemonte per come si sta concludendo l’esperienza superbonus 110.
 
Il Superbonus è stato un “booster” straordinario che ha prodotto una ricaduta di diversi miliardi di euro.
 
Da una analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato emerge infatti che la produzione e l’occupazione di un significativo numero di settori produttivi dipendono in misura consistente, e in alcuni casi pressoché totale, dall’attività del settore delle costruzioni, che effettua acquisti di beni e servizi dall’80% dell’insieme dei settori economici.
 

 
“Manca circa un mese alla fine dell’anno -afferma Enzo Tanino, Presidente edilizia di Confartigianato Imprese Piemonte-, ed il problema dei cantieri condominiali che rischiano di non essere finiti in tempo potrebbe non essere il più grave. La leva moltiplicatrice, che tanto ci ha agevolato sino ad ora, porterà ad una flessione altrettanto importante una volta che si chiuderà definitivamente il 110% e le conseguenze già si vedono. Stanno frenando bruscamente settori come: Prodotti e materiali da costruzione, Metalmeccanica e Metallurgia, ma anche i produttori di beni durevoli per la casa (Elettrodomestici e Mobili, dopo l’exploit degli anni pandemici) ed il           Trasporto. Il blocco contro il quale si sta per schiantare l’edilizia attiverà impulsi negativi che si rifletteranno e si amplificheranno all'interno del sistema economico su moltissimi settori”.
 
“E’ assolutamente necessario individuare una rapida soluzione alle centinaia di cantieri che, anche in virtù del caos normativo e applicativo dello strumento, non riusciranno a terminare i lavori in tempo utile. E, pur condividendo la necessità di chiudere la stagione del 110%

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.