VARALLO 27-11-2023 A poche settimane dalla conclusione della sezione per violino ed orchestra che ha visto prevalere ex-aequo la giapponese Yoshie Okura e lo sloveno Rok Zaletel Černoš è ora la volta del concorso pianistico le cui selezioni online sono terminate lo scorso 21 Novembre.
Una quarantina i pianisti che non hanno voluto mancare l’appuntamento biennale con il Valsesia Musica in rappresentanza di 4 continenti e 16 differenti nazioni (Australia, Austria, Cina, Corea del Sud, Francia, Germania, Giappone, Hong Kong, Italia, Macedonia del Nord, Polonia, Russia, Slovenia, Svizzera, Taiwan e USA).
La giuria presieduta dal direttore artistico m° Vincenzo Balzani ha selezionato i migliori 8 (le sudcoreane Chaebin An e Suryeon Noh, l’australiano Tristan Murphy, i giapponesi Shuta Kimoto e Yuna Nakagawa, lo statunitense di origine russa Paul Mnatsakanov, la cinese Zhen Wang e il polacco Tomasz Zając) che Venerdì 8 Dicembre si daranno battaglia al Centro Congressi di Varallo per disputarsi il ricco montepremi in palio.
Clou della manifestazione (organizzata con il contributo di Regione Piemonte, Provincia di Vercelli, Unione Montana Valsesia, Città di Varallo, Città di Borgosesia, le Fondazioni Cassa di Risparmio di Vercelli, BPN per il territorio e CRT, Daikin Air Conditioning Italy e il generoso apporto di Marinella Mazzone Turcotti, Carla e Giulio Armiento, Savino e Donatella Rizzio, Mario Manfredi e della famiglia Loro Piana) sarà il concerto di gala che i finalisti terranno sempre presso il Centro Congressi di Palazzo D’Adda Venerdì 8 Dicembre a partire dalle 20:45.
La serata sarà altresì occasione unica per applaudire le esibizioni dei vincitori del 24° Concorso Internazionale Valsesia Musica juniores le cui prove online tenutesi ad Ottobre hanno visto prevalere tra i pianisti il ventiduenne giapponese Akira Oyauchi e la connazionale Miyabi Haseo, quest’ultima vera enfant prodige di soli 9 anni, e tra i violinisti il quattordicenne toscano Leone Pini (già semifinalista del concorso per violino e orchestra) e il sedicenne boemo Adam Janíček, mentre ulteriori primi premi sono stati assegnati tra i pianisti all’ucraina di 8 anni Veronika Zaikina, alla quattordicenne lombarda Carlotta Galli e al ventiduenne elvetico Leo Cudré-Mauroux, tra i violinisti alla veneta Margot Moroni di 9 anni, alla quindicenne toscana Valeria Esposito, al quattordicenne cinese Guo Ru e al diciannovenne piemontese Andrea Scapola.