1

valsesia monte rosa

 

VARALLO 23-11-2023 “Contrariamente a quanto dichiarato da Paolo Cognetti, la Valsesia è un ambiente ricco di storia, cultura e meraviglie naturali. Il suo giudizio leggero ignora il patrimonio umano, artistico, industriale, artigianale e sportivo di questo orgoglioso territorio”. Così Alberto Preioni, capogruppo della Lega in Consiglio regionale del Piemonte, e Angelo Dago, consigliere leghista, originario della Valsesia, replicano alle parole che lo scrittore ha usato per descrivere la valle vercellese in cui ha ambientato il suo ultimo romanzo.

“La valle descritta come 'sporca e industrializzata’ – sottolinea Dago - è invece sede di ponti tanto antichi quanto audaci, di residenze uniche come le case walser, puntinata di vecchi mulini, segherie e fucine inserite nell'ambiente incontaminato dove sono nate e si sono evolute per secoli”.


“Non sembra affatto che Cognetti, prima di scrivere il suo libro, abbia esplorato la Valsesia, visitato il suo rinomato parco e conosciuto i suoi abitanti – aggiungono Preioni e Dago -. Uno scrittore del suo livello avrebbe potuto ambientare il suo romanzo in una località immaginaria, anziché parlar male della Valsesia, riducendola alla pioggia e a definizioni superficiali come “pisciatoio d’Italia”. Se conoscesse meglio la valle vercellese, apprezzerebbe l'impegno e la tenacia della gente, la calorosa accoglienza offerta dagli abitanti e la ricchezza di tesori che racchiude”

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.