1

borgosesia citta

 

BORGOSESIAA 16-11-2023 Dopo il clamore suscitato dai fatti di Ladispoli, dove un leone è fuggito dal circo creando non poco scompiglio e notevoli timori tra i cittadini, molti a Borgosesia hanno chiesto all’Assessore al Benessere Animale, nonché Vicesindaco, Eleonora Guida, se anche nella nostra città ci sia l’eventualità che possa accadere un episodio simile: «Da noi non si
corre assolutamente questo rischio – spiega Guida – perché da anni abbiamo adottato un regolamento molto dettagliato, volto a tutelare gli animali. Nella fattispecie – aggiunge l’amministratrice – l’articolo 15, dedicato proprio agli spettacoli di intrattenimento con l’utilizzo di animali, specifica che essi non saranno permessi su tutto il territorio comunale, pena la chiusura o la sospensione dell’attività di coloro che contravvengono a tali disposizioni»
Il regolamento per il benessere animale, adottato dalla Città di Borgosesia in collaborazione con lo “Sportello animali d’affezione” dell’ASL VC, si compone di 11 sezioni e 57 articoli, ed è suddiviso in una prima parte dedicata alle disposizioni generali (detenzione, maltrattamento, abbandono, esposizione e vendita e tante altre situazioni) ed altri capitoli specifici per le diverse tipologie di animali: cani, gatti, volatili, animali acquatici. Ci sono poi capitoli specifici che riguardano i canili, i gattili ed il randagismo, la vivisezione e la sperimentazione.
«Ogni pratica che possa implicare una forma di maltrattamento verso gli animali è strettamente vietata a Borgosesia – aggiunge Eleonora Guida – è vietato anche l’accattonaggio con animali, così come non è permesso offrire animali in premio o vincita di giochi (come, per esempio, i pesci rossi che si vincono in alcune fiere) e ci sono norme molto strette per quanto riguarda l’esposizione la vendita e la cessione di animali». Borgosesia si distingue a livello nazionale per essere una delle città più attente al benessere
animale: «Proprio ieri, la Giunta – aggiunge la Vicesindaco Guida – ha provveduto a rinnovare la convenzione con l’Ambulanza Veterinaria, che ormai dal novembre 2021 è attiva 7 giorni su 7, 24 ore su 24: basta chiamare il numero 331 4824724. Si tratta di un servizio gratuito molto apprezzato dai borgosesiani – aggiunge Guida - ulteriore tassello al lavoro di cura ed attenzione
all’universo animale che sto portando avanti da anni nel nostro Comune».

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.