1

studenti

 

GATTINARA 16-11-2023 Anche per l’anno scolastico 2023/2024 si è avviato il Progetto “IL COMUNE TI ACCOGLIE”, grazie
alla collaborazione con l’Istituto Alberghiero “M. Soldati” di Gattinara.
Il progetto prevede un'attività di stage presso la sede del Comune di Gattinara da parte degli
allievi delle classi terza e quarta indirizzo Ricevimento turistico – alberghiero, che si alternano il
martedì e il giovedì nella postazione appositamente allestita nell’atrio del Comune.
L’obiettivo primario è quello di fornire ai ragazzi una conoscenza delle attività di front e back
office anche in un Ente pubblico.
Gli alunni addetti all’accoglienza, diventano il primo riferimento per chi entra in Comune e, da
quest’anno, gli allievi dell’Alberghiero forniranno anche un importante supporto agli Uffici e agli
Utenti, infatti, nei giorni in cui presteranno servizio avranno il compito di aiutare i Cittadini
nella prenotazione per il rinnovo delle Carte di Identità o ancora aiutare le persone soprattutto
anziane o quelle che non hanno dimestichezza con i supporti tecnologici ad accedere ai diversi
servizi che offre il portale del Comune e aiuteranno ad ottenere lo SPID, un’operazione che si
può effettuare in pochi minuti in Municipio.
È questo, un modo per insegnare ai ragazzi l’importanza dei servizi digitali e la loro fruibilità.
Lo SPID, per esempio, è ormai sempre più essenziale per accedere ai servizi online della
Pubblica Amministrazione (Comune, INPS, Agenzia delle Entrate, Fascicolo Sanitario Elettronico
ecc.).
Sono poi previste, durante lo stage, nuove attività che coinvolgeranno i ragazzi nell’ideazione di
percorsi e/o iniziative da inserire nelle manifestazioni che nel corso dell’anno animano la Città.
«Il Progetto “IL COMUNE TI ACCOGLIE” – spiegano il Sindaco Maria Vittoria Casazza e il
Vicesindaco Daniele Baglione, ideatore dell’iniziativa– offre agli alunni la possibilità di fare
esperienza sul campo, dando loro autonomia e responsabilità. Un’opportunità per acquisire
familiarità con la gestione delle relazioni con il pubblico e migliorare l’utilizzo degli strumenti
informatici.
Desideriamo ringraziare la Preside Prof.ssa Angela Maria Vicario, il Vicepreside prof. Paolo
Baltaro e la prof.ssa Azzurra Capuano che, fin da subito, hanno creduto in questo progetto,
portandolo avanti, anche per questo anno scolastico».

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.