1

iren vercelli

 

VERCELLI 07-11-2023 Il Gruppo Iren sarà presente a Ecomondo, l’evento internazionale di riferimento per tutti gli attori dell’ecosistema della transizione ecologica, che si svolge dal 7 al 10 novembre presso il Quartiere Fieristico di Rimini.

Un appuntamento chiave per il Gruppo, che ha inserito la transizione ecologica tra i pilastri su cui poggia il suo Piano Industriale al 2030: una visione a lungo termine, per la quale Iren si sta impegnando con una progressiva decarbonizzazione di tutte le attività e il rafforzamento della leadership dell’economia circolare e nell’utilizzo sostenibile delle risorse.

Obiettivi da conseguire attraverso il continuo incremento della raccolta differenziata dei rifiuti, il trasferimento delle best practice del Gruppo nelle aree di nuova acquisizione, l’investimento in automazione e digitalizzazione e lo sviluppo di nuovi impianti nella filiera del recupero di materia.

Proprio per valorizzare l’impegno in questo settore, Iren predisposto un programma di tavole rotonde, pensate per fare da occasione e cornice di incontro con tutti gli stakeholder che parteciperanno ad un evento chiave per definire le tappe del percorso di sviluppo della politica ambientale dell’intera Unione Europea.

In particolare, tra le best practice su cui si focalizzerà la presenza del Gruppo Iren c’è l’impianto Circular Wood di Vercelli, inaugurato lo scorso 23 giugno, dedicato alla produzione di supporti logistici da legno proveniente esclusivamente dalla raccolta differenziata, e che costituisce un’eccellenza di livello nazionale, essendo il primo e unico in Italia per tipologia e tecnologia. Il Gruppo Iren ha fortemente voluto presentare questo impianto in un panel dedicato all’interno del proprio stand, previsto mercoledì 8 novembre, con l’obiettivo di valorizzare le proprie competenze e innovazioni in materia di economia circolare e di metterle a sistema nel contesto della più importante fiera nazionale dedicata all’economia circolare.

Tra gli appuntamenti del Gruppo a Ecomondo si segnalano inoltre il panel “Materie prime critiche ed economia circolare: nuove filiere strategiche per il sistema-Paese”, che si svolgerà martedì 7 alle ore 15.30 alla presenza del Presidente del Gruppo Iren, Luca Dal Fabbro. e, giovedì 9 novembre alle ore 11, si svolgerà il panel “Gruppo Iren: filiere e tecnologie per le materie prime seconde”, con Roberto Conte, AD I.Blu.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.