1

dottore doctor 6701410 640

6-11-2023 -- Da ben 25 anni esiste una legge che regola le prestazioni sanitarie: è il Decreto Legislativo 124/1998.
L’art. 3, comma X del Decreto, stabilisce quali sono i tempi massimi per le visite specialistiche e gli esami diagnostici per ogni regione. Normalmente questi tempi sono di 30 o di 60 giorni.
Accade altrettanto spesso che chi prenota una visita o un esame diagnostico, debba affrontare una attesa di mesi, se non addirittura superiore all’anno.
In questi casi, il cittadino, al momento della prenotazione, una volta appreso che vengono superati i tempi di attesa previsti di 30 oppure 60 giorni, può chiedere immediatamente la prestazione in regime di ‘intramoenia’, cioè che la prestazione venga eseguita da uno specialista all’interno dell’ospedale o in altra struttura sanitaria e senza nessun costo aggiuntivo rispetto al ticket da pagare normalmente. Lo prevede l’art. 3, comma XIII del D. Lgs. 124/1998. La domanda va fatta al momento della prenotazione ed è indirizzata al Direttore Generale della ASL.

Carlo Crapanzano


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.