1

varallo scuola barolo a

 

VARALLO 01-11-2023 Taglio del nastro, lunedì mattina 30 novembre, per la nuova sede della Scuola Barolo di Varallo.
Dopo un primo anno ospiti del Formont e un secondo trascorso al centro giovanile Pastore in convenzione
con la Parrocchia, finalmente le ormai tre classi dell’indirizzo Artigiano del legno dell’Ipsia Magni hanno
trovato una “casa” con spazi più adeguati, a partire da un laboratorio capiente, molto luminoso, attrezzato
con macchinari moderni .
La nuova sede si trova in un’ala del Centro XXV Aprile, polo scolastico che già vede qui insediati l’istituto
alberghiero “Pastore” e le scuole medie dell’Istituto comprensivo Tanzio da Varallo. Alla cerimonia erano
presenti molte autorità, dall’amministrazione provinciale con il presidente Davide Gilardino a quella
comunale con il sindaco Pietro Bondetti e il vice Eraldo Botta. Per il mondo della scuola, oltre ovviamente al
dirigente scolastico dell’Istituto V. Lancia, di cui la Barolo è plesso distaccato, Carmelo Profetto, alla
referente del corso Carla Ferraris, al vicepreside Marco Porzio e ai molti docenti tra cui Roberto Multone,
insegnante di laboratorio, impegnati quotidianamente con i circa 50 giovani iscritti, ad impreziosire la
giornata la presenza del provveditore agli studi di Vercelli, Concetta Parafioriti. Erano inoltre presenti tanti
imprenditori locali e non e i rappresentanti delle principali associazioni di categoria (CNVV, Confartigianato
P.O. e CNA Piemonte Nord) a dimostrazione della vicinanza delle due realtà, istruzione e mondo del lavoro.
Per l’occasione anche gli studenti delle scuole medie, con i loro professori di musica, hanno dedicato un
breve saggio musicale ai presenti mentre l’alberghiero ha organizzato un piccolo rinfresco.
Un ringraziamento, oltre che a tutti i presenti e al Provveditore, la cui visita a Varallo è stato per la scuola
un evento atteso da anni, il dirigente scolastico lo rivolge “a tutti i docenti e ai propri collaboratori che con
grande passione e dedizione contribuiscono ogni giorno a far vivere questo straordinario progetto
scolastico, didattico-educativo e professionale qual è la scuola Barolo”

 

.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.