VERCELLI – 28-10-2023-- Pro insuperabile in casa: batte la Pro di Busto Arsizio che in trasferta aveva fatto bene, sale a ridosso delle prime posizioni, nonostante un arbitraggio deficitario che ha penalizzato i bianchi nella condotta generale della gara. Vercelli, che senza Camigliano e poi senza Iezzi e Sarzi Puttini, usciti per acciacchi, si è difesa nel finale con qualche affanno, ma vincendo meritatamente. Pro Vercelli subito pericolosa sempre su corner dove gli aitanti difensori ospiti sono distratti. Al 3’corner di Santoro, Rutigliano viene “dimenticato” nell’area piccola riesce a colpire di testa: Mangano prima respinge, poi mette fuori. 4’ dopo stesso canovaccio: Santoro trova ancora Rutigliano in area stavolta la palla va di poco alto. Al 13’ nuova occasione per una Pro aggressiva: da Rodio per Iotti che tira prontamente, palla di nuovo corner. La Pro Patria sui calci d’angolo non sa difendere: sempre Santoro che stavolta trova Mustaccio che mette in gol di testa. L’attaccante corre felice a festeggiare con un bacio al figlio da poco nato che segue la gara con la mamma. I bustocchi si scuotono e al 26’ si avvicinano al pari: Renault, ex di turno, mette in area, ma Stanzani viene anticipato in corner. 2’ dopo è pari. Tutto nasce sulla fascia dopo Ndrecka dalla sinistra entra in area, la Pro sembra poter sbrogliare, poi la palla finisce a Stanzani che calcia forte con Sassi mal piazzato sul palo: è 1-1- Al 33’ finalmente si vede Nepi, che ci prova con una gran conclusione al volo da fuori area: vola il portiere Mangano che respinge. Sul finire del primo tempo altro affanno per Sassi che per poco non si fa infilare da corner da Pitou. La Pro Vercelli fatica anche per la condotta ostruzionistica degli ospiti: tanti i falli fischiati, molti tattici, ma senza sanzioni tanto che il primo ammonito arriverà dopo oltre 50’. Ad inizio ripresa di nuovo discesa di Ndrecka sulla sinistra, palla in mezzo per Stanzani che viene anticipato da Sassi, che respinge riscattando le precedenti incertezze. La Pro c’è e insiste e trova il gol con il suo uomo finora più in ombra ossia Maggio. L’esterno sulla sinistra si libera di due difensori e calcia con il destro: Nepi prova a deviare, ingannando Mangano ed il tiro cross finisce in rete. Girandola di cambi con Colombo che butta in campo i “pezzi pregiati” Nicco, Bertoni e Castelli, tenuti in panchina, e preme approfittando del calo della Pro che stringe i denti. Al 80’ Stanzani salta Carosso e calcia da ottima posizione: gran intervento del portiere bianco, che si distende e respinge il tiro, poi la difesa libera. Poi Comi guadagna qualche fallo, la Pro stringe i denti e porta a casa tre punti meritati. Ora due gare sulla carta abbordabili: la trasferta di Legnago e poi il derby con il Novara, ultimo in classifica, con un quinto dei punti della Pro. Chi l’avrebbe mai detto ad agosto ?
Maurizio Robberto
PRO VERCELLI-PRO PATRIA 2-1
PRO VERCELLI (4-3-3): Sassi 6; Iezzi 6 (dal 52′ Carosso 6), Parodi 6, Sarzi Puttini 6 (dal 60′ Seck 6), Rodio 6,5; Iotti 6,5, Santoro 6,5, Rutigliano 6 (dal 71′ Contaldo 6); Mustacchio 7, Nepi 6 (dal 71′ Comi 6), Maggio 6,5. A disposizione: Rizzo, Valentini, Emmanuello, Gheza, Forte, Spavone, Niang, Condello, Pesce, Sibilio. All. Dossena: 7
PRO PATRIA (3-5-2): Mangano 6; Moretti 6, Lombardoni 6, Vaghi 6; Renault 5,5 (dal 78′ Somma 5,5), Citterio 5,5 (dal 71′ Zanaboni 5,5), Fietta 6 (dal 78′ Bertoni ng), Marano 5,5 (dal 64′ Nicco 6), Ndrecka 6,5; Stanzani 6,5, Pitou 5,5 (dal 64′ Castelli 5,5). A disposizione: Rovida, Saporetti, Bashi, Parker, Caluschi, Ferri. All. Colombo: 5,5
Arbitro: Fabio Rosario Luongo di Napoli: 5
Gol: 14′ Mustacchio (PV), 29′ Stanzani (PP), 57′ Maggio (PV)
Note: sole, spettatori circa 1000. Ammoniti: Citterio (PP), Marano (PP), Santoro (PV), Fietta (PP), Parodi (PV), Lombardoni (PP), Angoli 8-5. Recupero: + 1′ / + 5′