1

 

cantone andrea

 

BORGOSESIA 28-10-2023 Appuntamento culturale venerdì 3 novembre alle 18 nella Sala Conferenze della Biblioteca Resegotti: Andrea Cantone, apprezzato scrittore biellese, dialogando con la giornalista Lorella Morino ci racconterà il suo ultimo romanzo, “Mondo Capovolto” (Edizioni Effetto), che lo stesso autore descrive così: “Ambientato tra il continente africano e quello americano, ispirato ad una storia vera, frutto di uno studio attento e approfondito di diari privati, documenti storici originali e racconti di un vissuto tanto vero quanto profondo”.
Il libro, presentato il 5 ottobre scorso, dopo pochissimi giorni ha esaurito la prima tiratura ed è già in ristampa: la storia, appassionante, è il seguito di un altro grande successo di Andrea Cantone, “La luce dell’Equatore”. Protagonista, in entrambi i romanzi, è un giovane migrante che dal piccolo centro di Roasio raggiunge la Nigeria per cercare fortuna.
“La luce dell’Equatore” è una storia di fatica e di impegno, “epica della migrazione propositiva” in cui i protagonisti sono “uomini con l’avventura nel sangue e il coraggio nel cuore”. “Mondo Capovolto” è il seguito di quella storia, e ricomincia nello stesso tempo e nello stesso spazio: 10 giugno 1940, a Lagos…mentre la radio annunciava che l’Italia era entrata in guerra contro la Francia ed il Regno Unito. La Nigeria diventa territorio nemico per gli Italiani che vivono laggiù e la loro vita cambia bruscamente.
Fiera per l’opportunità di presentare un prodotto così apprezzato, l’Assessore alla Cultura del Comune di Borgosesia, Gianna Poletti: «Il libro di Andrea Cantone sta ottenendo un grande successo di pubblico e di critica – commenta l’amministratrice – ed è per noi un privilegio poterlo ospitare nella nostra biblioteca, dove invitiamo tutti gli amanti delle buone letture. Cantone è un autore capace di coinvolgere il lettore, raccontando i fatti con grande immediatezza e dovizia di particolari. Le sue opere, oltre a regalarci il piacere di una lettura avvincente, ci inducono alla profonda riflessione su temi che accomunano l’epoca in cui sono ambientati i suoi romanzi alla
nostra: l’emigrazione, la guerra, l’incertezza per il futuro. Sarà un piacere conversare con lui – conclude Poletti - invito tutti gli amanti della lettura a partecipare, sarà un incontro bellissimo!». Appuntamento venerdì 3Novembre alle 18, Biblioteca Civica “F. Resegotti” di Borgosesia, Via Sesone.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.