VARALLO 21-10-2023 Giovani e volontariato: se ne parlerà nella prossima riunione della cabina di regia delle Aree Interne, fissata per il 24 ottobre, quando il Presidente di Unione Montana Valsesia, Francesco Pietrasanta, avanzerà una importante proposta volta ad incentivare i ragazzi che aderiscono attivamente alle realtà associative del territorio: «Proporrò alla “cabina di regia delle Aree Interne”, che si terrà il 24 ottobre, di individuare fondi per istituire borse di studio e premi per i giovani che si dedicano al volontariato: coinvolgere i ragazzi in azioni a favore del territorio è fondamentale per la progettazione di un futuro di crescita e di sviluppo per la nostra Valsesia – annuncia il Presidente – per questa decisione ho tratto ispirazione da un’idea che ho recepito nelle progettualità della Comunità Educante della Valsesia – spiega ancora il Presidente – per la quale ringrazio in particolare Annarita Masieri e Barbara Saccagno: l’obiettivo è avvicinare i giovani al mondo del volontariato, la chiave dobbiamo trovarla noi».
La tematica già da tempo è oggetto di interesse da parte dei pubblici amministratori: «E’ ormai evidente l’estrema
importanza dell’operato dei volontari su diversi fronti. Purtroppo, continua a diminuire il numero di giovani
disponibili ad offrire il proprio tempo per la comunità – spiega Francesco Pietrasanta – è dunque un imperativo
sensibilizzare le nuove generazioni su quanto il supporto alla comunità da parte di Vigili del Fuoco, Croce Rossa,
Aib, Protezione Civile e altre realtà analoghe sia fondamentale. Cosa succederebbe se venissero a mancare questi
volontari? È semplice – sottolinea Pietrasanta – mancherebbero servizi oppure esploderebbero i costi a carico dei
comuni per la gestione delle diverse criticità del territorio».
Ad un anno dalla provocatoria proposta di leva obbligatoria nel campo dei servizi sociali, Pietrasanta torna
dunque sull’argomento con intenzioni molto concrete: «Il 24 ottobre proporrò questa iniziativa e mi auguro che,
con i fondi delle Aree Interne, sia possibile favorire l’ingresso dei giovani nel mondo del volontariato: sarebbe una
grande vittoria per tutta la Valsesia – conclude il Presidente – sono lieto che questa iniziativa derivi da un’idea
della Comunità Educante della Valsesia, della quale condivido appieno le finalità: ancora una volta il nostro vivace
territorio sa essere fucina di ottime idee».